dal 1999

Recensione : The Great Sabatini – Dog Years

Gruppo non convenzionale e geniale, sempre pronto a trovare una soluzione dissonante e rumorosa, andando sempre avanti.

The Great Sabatini – Dog Years

Un rovente magma canadese, che si muove inquieto trovando sempre nuove vie, provocando importanti bradisismi.

Terzo attacco sonoro per i The Great Sabatini, gruppo davvero intenso e coinvolgente, che picchia durissimo dall’inizio alla fine, entusiasmando non poco.
Il territorio è quello del noise, ma si sconfina volentieri nel metal, nell’hardcore meno ortodosso e si banchetta lautamente anche con il grindcore.
Gruppo appunto non convenzionale e geniale, sempre pronto a trovare una soluzione dissonante e rumorosa, andando sempre avanti.
Gli unici che potrebbero essere delusi sarebbero i puristi del noise, ma noise e purismo non vanno molto d’accordo.
La produzione è eccellente e non fa perdere all’ascoltatore nessuno stacco, nessuna evoluzione, e ce ne sono di sorprese. Non so bene il motivo, ma mi viene da paragonarli, nel loro ambito musicale, ai Beastie Boys, perchè fanno divertire e stare bene, semplicemente, ma non è poco.
Se riusciste a recuperare anche i dischi precedenti sareste ancora più contenti.
Noise ‘til Canada.

Tracklist:
1 The Royal We
2 Guest of Honor
3 Nursing Home
4 Perwinkle War Hammer
5 Reach
6 Akela
7 Munera
8 Pitchfork Pete
9 Ditch Diggers Unlimited
10 Life During Wartime

Line – up:
Steve Sabatini
Sean Sabatini
Rob Sabatini
Joey Sabatini

THE GREAT SABATINI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)