The Brain Olotester – Wash Your Blues Away

Giuseppe Calignano (ex Muzak), ormai concentrato quasi esclusivamente sul suo progetto solista The Brain Olotester, ritorna, a distanza di quasi cinque anni dal primo disco, con un nuovo lavoro, Wash Your Blues Away. Il lavoro, pubblicato per I Dischi Del Minollo, propone undici brani che, tra ospiti di qualità (Tommaso Cerasuolo, Nicholas Joseph Roncea, Valerio Cosi, Giorgio Tuma), pop, folk e briciole di psichedelia, ci trasporta in un delicato e raffinato mondo che guarda molto agli anni '90.

The Brain Olotester – Wash Your Blues Away

Before And After The Library Information System, messa da parte l’astrusità del nome, ci coccola con le sue morbide note (vibrafono, glockenspiel, tromba e molto altro), accompagnandoci fino al soffice scorrere di Unexpected Revelations (il numero di strumenti musicali utilizzati è incredibile). The Queen, The Rose And The Moon, in terza posizione, partendo con solo chitarra e voce, stratifica sempre più il suono, riportando alla mente gli Smashing Pumpkins di “Mellon Collie And The Infinite Sadness”, mentre A Day In 1999 (con Tommaso Cerasuolo alla voce), sottile e timida, scorre lasciando spazio al vivace e solare avvolgere di My Timeless Present.
Her Love Makes Me Feel So Good, intrecciando pianoforte e synth, apre alla breve The Sad Ballad Of Mr. Spaceman (dalle melodie non poi così “sad”) e alla lenta malinconia (dal finale ben più movimentato) dell’avvolgente Four Years Ago.
Remember Me, infine, completamente astratta e brevissima, introduce il dolce cullare di Lazy Man (Nicolas Joseph Roncea alla voce) e gli oltre sei minuti dell’intensa ed affascinante Wash Your Blues Away.

Il secondo lavoro solista di Giuseppe Calignano, riprendendo un sound molto vicino a certe band anni ’90 (per esempio gli Smashing Pumpkins), costruisce undici ottimi brani dove, a melodie mai banali, si aggiunge una cura maniacale per gli arrangiamenti. Wash Your Blues Away è un disco delicato e corposo allo stesso tempo, un album in cui perdersi è cosa decisamente piacevole.

Tracklist:
01. Before And After The Library Information System
02. Unexpected Revelations
03. The Queen, The Rose And The Moon
04. A Day In 1999
05. My Timeless Present
06. Her Love Makes Me Feel So Good
07. The Sad Ballad Of Mr. Spaceman
08. Four Years Ago
09. Remember Me
10. Lazy Man
11. Wash Your Blues Away

Line-up:
Giuseppe Calignano
Tommaso Cerasuolo
Valerio Cosi
Giorgio Tuma
Nicholas Joseph Roncea

THE BRAIN OLOTESTER – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: