
Savior From Anger – Temple Of Judgment
Un album di metal classico da gustarsi fino alla fine, colmo di canzoni che riprendono, senza risultare copie sbiadite dei grandi classici, il mood aggressivo, epico ed oscuro delle migliori uscite del genere.
Un album di metal classico da gustarsi fino alla fine, colmo di canzoni che riprendono, senza risultare copie sbiadite dei grandi classici, il mood aggressivo, epico ed oscuro delle migliori uscite del genere.
Dopo uno, cinque, dieci ascolti di “Momentum”, alla fine non si può evitare di chiedersi cosa possano avere i DGM in meno di Dream Theater, Symphony X, Vanden Plas e compagnia: oggettivamente nulla, si direbbe, se non un monicker senza dubbio molto meno “pesante”.
Per cominciare un ottimo disco di hip-hop sperimentale, per un progetto che va molto oltre le etichette, lui è Somma Zero con il suo bellissimo ” Peek-a-boo!” su Radiobluenote Records. Continuiamo con una novità estiva da parte della ligure Musica Orizzontale, una fra le etichette più interessanti là fuori. Chiudiano con un disco totalmente differente, ovvero il disco omonimo del gruppo prog metal italo svizzero dei Virtual Symmetry.
Limousine Beach \ Gengis Khan : Cosa direste se vi proponessero un gruppo musicale che riuscisse a fondere Thin Lizzy, Kiss, Van Halen e il glam rock anni settanta ?
Lucenti, Uduvicio Atanagi (eris Edizioni, 2018): Lucenti
Il power metal sinfonico dei Derdian viene valorizzato al massimo dall’enorme dispiego di talenti che ci mettono del loro per rendere irrinunciabile quest’opera
L’album è un viaggio emozionale nell’hard rock melodico, formato dai cinque brani riarrangiati del precedente ep più altri cinque nuovi di zecca
Riedizione che unisce in un solo formato le due parti di The House Of Atreus, l’ultima opera di livello assoluto tra quelle pubblicate dai Virgin Steele.
Hard rock melodico, impreziosito da gustose tastiere che passano da eleganti sonotità AOR a reminiscenze prog
Poco più di un’ora di musica dall’anima cangiante, sempre in bilico tra la teatralità delle orchestrazioni gotiche e la furia del metallo estremo
A differenza di tante altre band, di cui molte italiane, che fanno un blues standardizzato e conforme, questi ragazzi riportano la musica del diavolo in una baracca sporca e sucida, ai confini se non dentro una palude maleodorante.
Settanta minuti di metallo drammatico e regale, figlio legittimo del sound dei maestri Symphony X, ma talmente ben eseguito da risultare un’opera per la quale certe similitudini finiscono solo per sminuire il talento dei musicisti coinvolti.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora