dal 1999

Recensione : Porridge Radio – Every Bad

PORRIDGE RADIO - Every bad: Dana Margolin, con la sua voce affascinante, ha il carisma per diventare una protagonista della scena musicale.

Radio Porridge

Porridge Radio – Every Bad

PORRIDGE RADIODopo tre singoli sparsi per tutto il 2019, ecco arrivare il secondo album della band di Dana Margolin, che da Brighton ci regala uno dei migliori dischi dall’inizio dell’anno.

Basta la prima, stupenda, “Born confused”, per capire che i Porridge Radio hanno radici profonde nel post-punk, come i brani successivi (“Sweet” e “Long” tra gli altri) ben dimostrano.

A tratti sembra di ascoltare la voce intensa e ricca di pathos di Robert Smith (“Circling”), altrove il basso di Maddie Ryall introduce e sottolinea la bellissima “Give/Take” che pare uscita da un disco dei Pixies.
I testi, volutamente ripetitivi e caratterizzati da tematiche post-adolescenziali, lasciano il segno e si fissano nella mente di cui ascolta come fossero slogan.

La chitarra spazia da liquide armonie (ancora “Circling” e “Nephews”) a un rumorismo a tratti che non abbandona però la melodia (Don’t ask me twice”); la sensazione generale è davvero, come canta in “Pop song” la Margolin, di sentire le onde che si infrangono ritmicamente a riva (il mare è ben presente nelle liriche di “Every bad”).
Superato il fai da te del primo disco, con una produzione più robusta, i Porridge Radio dimostrano idee chiare e di essere una sicura promessa per il futuro.
Dana Margolin, con la sua voce affascinante, ha il carisma per diventare una protagonista della scena musicale.

Let THE WAVES KEEP ROLLING IN!

Porridge Radio

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale