Pipers – No One But Us

Pipers - No One But Us: ( MATERIA PRINCIPALE 2009) Da Napoli ecco un gruppo votato anima e corpo alle sonorità british. In Italia ci sono sta...

Pipers – No One But Us

( MATERIA PRINCIPALE 2009)

Da Napoli ecco un gruppo votato anima e corpo alle sonorità british. In Italia ci sono stati molti emuli delle grandi bands inglesi degli anni novanta, ma negli ultimi anni si era andata affievolendo la fiamma brit pop italiana, visto anche il calo di consensi che ha visto il brit pop ridiscendere le charts di tutto il mondo.

Siccome in Inghilterra ci tengono molto, i Pipers sono appunto più famosi là che qua, tanto che il disco è stato masterizzato da un certo Bunt Stafford Clark, alla consolle son Suede, Elbow e i Maniac Street Preachers fra gli altri. Referenza più importante dei Pipers è sicuramente la data italiana nel 2008 a Milano con i Charlatans, e poi i passaggi radiofonici di Clint Boon dei mai abbastanza compianti Inspiral Carpets. I campani propongono un suono molto melodico, praticamente senza distorsioni, e con parti orchestrali in alcuni momenti, musica molto tranquilla ed estremamente orecchiabile con un’ottima produzione. Se vi piace il brit pop più catchy dovete prenderli al volo, se invece, come me , adorate il lato più sporco della perfida Albione allora sentiteveli in macchina, o al termine di una giornata di lavoro. Nel complesso un disco come pochi in Italia, con un coraggio mica da ridere, perché con questa tipo di suono nello stivale non vendi granché. Vedremo il futuro cosa riserverà loro, nel frattempo forza West Ham.

www.myspace.com/pipersonline
www.myspace.com/materiaprincipalerecords

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: