Patrik Skoog – Exit Earth

Patrik Skoog rilascia un album a suo nome, abbandonando per un momento lo pseudonimo Agaric. In realtà ha già pubblicato sotto Drumcode con il suo vero nome, ma è sempre stato più conosciuto con quel monicker. Infatti, a nome Agaric, ha fatto uscire materiale con la sua etichetta We Are Label, e con l'etichetta di Josh Wink, Ovum Recordings, l'album “Who made up the rules” nel 2011.

Patrik Skoog – Exit Earth

Rispetto a questo lavoro il suono di Agaric è più house, mentre qui la fa da padrona la techno, una techno con tanta luce e molta gioia. Exit Earth è un album di techno e un atto d’amore verso l’elettronica, ispirato dalle due sonde spaziali Voyager 1 e Voyager 2 della Nasa, partite negli anni settanta, che hanno perlustrato in questi anni il sistema solare, Giove, Saturno e stanno continuando la loro esplorazione meccanica. Molti dischi sono stati dedicati allo spazio, ma di solito sono dischi oscuri e minimali, mentre qui invece c’è la felicità del viaggio e l’idea di movimento data dalla musica. È un disco molto evocativo e che riporta alle radici della techno, ovvero musica tecnologica, fatta con un respiro futuristico Patrik Skoog tutto ciò lo sa bene, e lo applica con grande talento. Negli undici brani possiamo assaporare tutto ciò che la techno di classe offre, da brani più veloci a brani più rilassati, senza mai eccedere con il basso. Le linee melodiche sono la forza trainante di questo lavoro, che sicuramente è una delle migliori uscite techno di questo ultimo scorcio di 2013.

Tracklist:
1Cluster 34
2 Saturnian acid
3 Stereo Waves
4 Voyager 1
5 Voyager 2 ( Digital bonus track )
6 Inside Jupiter’s eye
7 Stay in orbit
8 Time won’t come
9 Cygnus A ( Digital bonus track )
10 Death of a pulsar
11 Radio Emissions

www.third-ear.net

www.residentadvisor.net/dj/agaric/biography

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: