Oliver Schories – Fields Without Fences

Questo album di Oliver Schories appartiene decisamente alla categoria dei sogni, dove tutto è suadente è può ancora succedere.

Oliver Schories – Fields Without Fences

L’elettronica è una musica che può far sognare od essere disturbante, cullare, essere tutto o niente, può essere un punto fermo o le caduche immagini della caverna platonica.

Questo album di Oliver Schories appartiene decisamente alla categoria dei sogni, dove tutto è suadente e può ancora succedere.
Il filo conduttore di questo disco è l’armonia, necessaria per comporre un sogno.
Arrivato al terzo album, dopo altri due invero notevoli come “Herzensangelegenheit” ed “Exit”, Schories matura ulteriormente andando a scavare ancora più a fondo nel suo repertorio melodico, e dà vita a un grande album.
Qui dentro c’è tutta la sua spiritualità ed anche la sua propositività nel dare speranza attraverso la musica.
L’effetto immediato di Fields Without Fences è di benessere, costruito grazie ad una sapiente mano nella composizione delle canzoni, ed anche per merito di un alto coinvolgimento del musicista nel processo creativo.
Il precedente “Exit” era sicuramente più solare e downtempo, in questa ultima opera c’è maggiore consapevolezza di cosa può creare l’elettronica.
La sintesi più esatta che si potrebbe fare di questo disco in due parole, è dancefloor e consapevolezza, e non è poco per un disco nato per far ballare, ma l’elettronica non deve solo far ballare.
Schories continua la sua scalata verso l’Olimpo dell’elettronica e lo fa incidendo per la prima volta sulla sua label Soso.

Tracklist:
1. Undisguised
2. Copilat
3. Brizzle
4. Fields Without Fences
5. In Other Words
6. Never
7. Missing Empathy
8. Homeboy
9. Late Checkout Tbc
10. Daily Routines
11. Oil
12. Super Sunday

OLIVER SCHORIES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: