Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Ojm - Under The Thunder

Ojm – Under The Thunder

Ojm - Under The Thunder: la prima sorpresa di questo cd è il nome del produttore, un certo Michael Davis, bassista di un gruppo semisconosciuto, ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Ojm – Under The Thunder

la prima sorpresa di questo cd è il nome del produttore, un certo Michael Davis, bassista di un gruppo semisconosciuto, tali MC5…mah…

la prima sorpresa di questo cd è il nome del produttore, un certo Michael Davis, bassista di un gruppo semisconosciuto, tali MC5…mah…Questi italico gruppo è davvero una sorpresa molto ma molto piacevole. I settanta tornano con la velocità di una Harley che ti sfreccia davanti, stonato come un acido che sale per scendere dopo un’eternità.In attività già da un pezzo, i ragazzi sono un treno, poteri citarvi qualsiasi canzone, ma “I’m not american”, per musica e dichiarazione di intenti è sicuramente la migliore. Le coordinate sono il seventies sound, soprattutto MC5 , vedi mr. Davis , ma anche Stooges, Kyuss, Fu Manchu e altri. Siete caldamente raccomandati di almeno sentire questo dischetto argentato di pregevole fattura. Secondo il mio lercio parere questo disco è sporco, anfetaminico e maledettamente bello, come un paio di splendide cosce sudate. Una delle migliori uscite italiane dell’anno passato. P.S. questo cd è l’ennesima dimostrazione che in Italia ci sono gruppi con solide ramificazioni all’estero, con collaborazioni eccellenti, ma che noi italiani non caghiamo neanche di striscio, per poi andare ad incensare di lodi ogni gruppetto esotico…scusate lo sfogo.(GO DOWN RECORDS) 2006
http://www.godownrecords.com

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: