Oceanwake – Kingdom

A volte nei piccoli scrigni si possono trovare i più grandi tesori. Gli Oceanwake sono un gruppo di Luvia, piccolo comune finlandese di neanche 4000 anime, situato nel freddo più freddo che ci sia.

Oceanwake – Kingdom

E il freddo, le atmosfere artiche sono molto presenti in questo disco, che fluttua tra il doom, il death e qualcosa di post rock. In Kingdom si può sentire tutto il peso del vento ghiacciato, un lento stordimento che è anche sottile piacere, quel velo di malinconia che alberga bene in certi spiriti. Questo disco è davvero ben suonato, ben congegnato, con grandi atmosfere e grande personalità. La Finlandia è sicuramente una terra che ci ha abituato a cose più dure, ma lavori come questo potrebbero aprire un percorso che altri possano compiere. Gli Oceanwake sono davvero un grande gruppo, e non sentivo un disco così dai tempi dei Katatonia, ma quelli buoni. Le sei perle che compongono questo album di debutto sono algide bellezze, perfette asimmetrie che occupano le emozioni. Il cantato in growl, o alla Isis in certi passaggi, rende molto bene, e dà forza a tutta la costruzione. Davvero artico.

Tracklist:
1. Carriers I: …and Kingdom Came, Chaos Ensued
2. Carriers II: Luminous Waves
3. Carriers III: Obsidian Tide
4. The Words of Gods Lie Among Us
5. Aeon Trail
6. Come Forth, a Breaking Light

Line-up:
Jarkko Mäkelä – Bass
Mikko Kulju – Drums
Martti Koski – Guitars
V-V Laaksonen – Guitars, Vocals
Eero Haula -Vocals

OCEANWAKE – pagina facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: