iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

No Problem – Kid Killer 7 “

Tre pezzi killer, nessun filler.

Gruppo punk hardcore di Edmonton Canada, che ci regala una mazzata anni ottanta.

Con un sette pollici uscito a maggio per la splendida Taken By Surprise Records, i No Problem ci regalano poco più di sette minuti di gioia e cattiveria. La furia si manifesta in maniera veloce, e le cose belle durano molto poco, dovreste ormai saperlo.
I No Problem sono semplicemente tra i migliori gruppi di hardcore anni ottanta in giro, e sarebbero stati tra i migliori anche negli stessi ottanta.
Il loro suono non è meramente derivativo, ma appare totalmente genuino, tanto che ci si stupisce che non siano davvero un gruppo ottantiano.
Il loro suono è trascinante e davvero coinvolgente e segue di un anno il disco su lunga distanza “Already Dead” forse il loro punto più alto, un lavoro fra i migliori nel suo genere nel 2014.
La fiamma punk hardcore qui è più viva che mai, pezzi come Killing Game ti si stampano nel dna e non ti lasciano più, generando vero godimento. A distanza di tanti anni si può capire la grandezza di quel disagio anni ottanta messo in musica che fu l’hardcore, un’urgenza di esprimersi e di farsi capire, dando sfogo alle proprie frustrazioni e ai sogni traditi.
I No Problem vi daranno velocità, cori e attitudine.
Senza l’attitudine giusta non vai da nessuna parte specialmente se sei nell’ambito punk hardcore, dove il falso si vede da lontano. Ovviamente se vuoi vendere devi essere falso per forza.
I No Problem sono splendidamente veri, e questi sette minuti e poco più di furia anni ottanta sono nuovamente una delle cose migliori uscite ultimamente.
La Taken By Surprise Records non sbaglia nulla.
Tre pezzi killer, nessun filler.

Tracklist:
1. Killing Game
2. Eyes of Isis
3. Never See The Sun

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Devils – Devil’s got it

Continua a bruciare ardentemente il fuoco dannato dei Devils, power duo trash rock ‘n’ roll/wild blues partenopeo composto da Erica “Switchblade” (batteria e voce) e

Tokoss Okay Feat. Kassa Overall, ,Mess Esque, Winifred Phillips , Rita, MIEN, Brusaschetto, Throwing Muses, Zement.

Frontiere Sonore #18

Frontiere Sonore #18: Tokoss Okay Feat. Kassa Overall, ,Mess Esque, Winifred Phillips , Rita, MIEN, Brusaschetto, Throwing Muses, Zement.