iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Nevroshockingiochi – Scena 2

Da Macerata secondo disco di un gruppo molto abrasivo, in viaggio nel settore noise rock industrial.

Queste dieci canzoni sono altrettante questioni spinose, nel tentativo di analizzare a fondo le nostre vite, scomponendo gli atomi e trovando le giuste dissonanze. I Nevroshockingiochi mi ricordano in qualcosa i Massimo Volume, anche se i maceratesi sono molto più dissonanti e rumorosi. C’è una narrazione a ciclo continuo, una voce guasta che tenta di parlarci, silenziata dal rumorismo consumistico che ci asciuga ogni giorno. Nel sotterraneo italiano c’è un savoir faire riguardo al noise, che in molti ci invidiano, e i Nevroshockingiochi si inseriscono molto bene in questo filone.
La realtà viene destrutturata, mettendo in musica la violenza della nostra società. Scena 2 è un disco molto duro e rivelatore, sia nella sua epifania, sia nel portare alla luce per la seconda volta su supporto fonografico questo grande gruppo.

Tracklist:
1 Piccoli omicidi fatti in casa
2 Senza lingua
3 L’arte del poker
4 Ritmo spastico
5 Col lasso di tempo
6 CiNECROnica
7 Asce(s)si
8 RESET
9 Tempi morti
10 La regola della 3 “ S” o dello sbiancamento dell’anima.

NEVROSHOCKINGIOCHI – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!