Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x1200.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/10/30182952/122102245_2654656591465326_7263363999702416518_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Nàresh Ran - Re Dei Re Minore

Nàresh Ran – Re Dei Re Minore

Nàresh Ran - Re Dei Re Minore: <a href="https://iyezine.s3.eu-central-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/10...

Nàresh Ran - Re dei Re Minore

Nàresh Ran – Re Dei Re Minore

Nàresh Ran - Re dei Re Minore

Nàresh Ran – Re dei Re Minore

Nàresh Ran non è uno pseudonimo, ma il vero nome del fondatore e proprietario della Dio Drone, una delle etichette più interessanti del panorama italiano e non solo. Nàresh è passato in mezzo a molte esperienze, fin da piccolo ha coltivato la musica come passione e come arte interiore e propria.

Come tante persone è partito da una certa visione musicale per arrivare a quella che forse è la forma meno musicale ma più pura della muscia : l’ambiento mischiato alle registrazione dell’ambiente circostante, o field recording qual dir si voglia. Re Dei Re Minore è un lavoro costruito intorno ai suoni che ci attorniano, uno scambio come per osmosi, noi ci nutriamo di loro e loro si nutrono di noi.

Il disco è il risultato di un anno di ricerca sonora, ma in realtà la ricerca di Nàresh Ran dura da molto di più, è il racconto di una vita passata a ricercare qualcosa in vari stili e in vari generi per poi approdare a qualcosa che è racchiuso in queste quattro tracce di lunga durata. L’autore non usa la classica tecnica della registrazione in studio, a tavolino, ma esce fuori allo scoperto, registra i suoni con registratori portatili e poi li processa per incastonarli in unna nuova creazione.

Le tracce sono tutte di lunga durata, sono piccole arie molto belle e delicate, in confronto a tanti altri produttori di ambient Nàresh Ran riesce ad andare più in profondità, cogliendo nell’essenza stessa del suono la radice delle sue canzoni. Il minimo comune denominatore è il viaggio, e viaggiando si assorbono suoni ed esperienze diverse, e la diversità è la nutrice di questo lavoro, registrato fra Praga, Pennabilli, Tenno e Firenze.

Oltre che aver capito e sostenuto alcune avanguardie sonore Nàresh Ran ci porta lontano anche con il suo lavoro, in posti ancora in larga parte sconosciuti, ma che più che essere conosciuti vanno ascoltati e vissuti, non c’è da capire, bisogna immergersi e basta. Re dei Re Minore è un vivere il suono in maniera differente, e di conseguenza anche a vedere le cose in maniera diversa, abituando le orecchie e gli occhi a recepire.

Un lavoro molto potente e dall’aura molto forte, di una autore che sa dove andare, molto lontano sicuramente, esce inoltre per due ottime etichette l’olandese Breathe Plastic Records e per l’italiana Toten Schwan, etichetta che di universi sonori ce ne ha fatti ascoltare molti.

Track List
01 kutna_hora
02 veglia
03 a_r
04 re_minore

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.