Moonshine Booze – Desert Road

Il disco è un country blues rock davvero molto poco convenzionale, suonato molto veloce e dall'ampio respiro, insomma una vera sorpresa.

Moonshine Booze – Desert Road

I Moonshine Booze sono ufficialmente di Teramo, ma in realtà sono di qualche cittadina del profondo sud degli Stati Uniti, dove la strada scorre parallela al blues rock. Il gruppo è formato da tre veterani della musica, che hanno viaggiato in lungo ed in largo per lo stivale e per gli States, ed ora hanno formato un progetto tutto loro, e hanno fatto la nostra gioia.

Il disco è un country blues rock davvero molto poco convenzionale, suonato molto veloce e dall’ampio respiro, insomma una vera sorpresa. Si intuisce fin dalla copertina che questo gruppo non è un qualcosa di scontato, ma ascoltando il disco si ha la fotografia di una narrazione ben precisa e fuorilegge di un deserto altro, che fa parte di noi. I Moonshine Booze possiedono una grande varietà di possibilità sonore e le sfoggiano con grande esperienza e sapienza musicale, e fanno divertire molto l’ascoltatore portandolo in giro per una frontiera altra.

Dolcezza, sogno, malinconia e grandi sbronze, queste sono le coordinate di un sentire blues country molto speciale. Desert Road è un bel viaggio da intraprendere sapendo che non al ritorno avrete qualcosa di più nella vostra testa e nel vostro cuore, e si toccano molte mete, vi sporcherete i pantaloni fischieranno pallottole e voleranno sedie e bottiglie. Un suono bello, piacevole e molto ben composto, fatto con la gioia e per la gioia di ascoltarlo e questo non è poco.

Inoltre un grosso merito va alla Seahorse Recordings che pubblica cose belle, ampliando sempre di più la sua proposta sonora, con questo disco, nettamente il meglio in Italia per quanto riguarda il country blues rock.

ETICHETTA
Seahorse Recordings

TRACKLIST
1.Intro
2. Desert Road
3. Brainless
4. Happy
5. The Place
6. World Of Pain 4. Dusk
7. Rambling
8. Smooth Out
9. No Mas
10. What Goes Around
11. Lemon Box
12. Death Melody
13. Henry Mancini1
14. Dusk

LINE-UP
Andrea Manila : voce.
Emiliano Zapata : chitarra.
Fabio Manchos : batteria.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.