Monolith – Mountain

I Monolith fanno musica piacevole, con bei riferimenti ma anche con parti originali molto valide.

Monolith – Mountain

Secondo disco per questi tedeschi, devoti ai Black Sabbath e al doom rock di qualità.

Dopo una utile e breve gavetta i nostri danno alle stampe nel 2014 il loro primo sforzo sulla lunga distanza con titolo Dystopia che ha ricevuto un’ottima accoglienza e ha permesso loro di calcare diversi palchi. Nella primavera del 2015 Jann Worthmann entra nel gruppo in qualità di bassista, e ciò porta allo spostamento del notevole cantante Ralf Brummerloh dal basso alla chitarra. Con la formazione ormai stabile il gruppo comincia a scrivere Mountain che si discosta dal precedente in quanto ha derive maggiormente rock, pur mantenendo sempre un impianto doom. I Monolith fanno musica piacevole, con bei riferimenti ma anche con parti originali molto valide. I loro momenti migliori sono quando si perdono nelle jams, che non sono molte in questo dico ma rappresentano degli ottimi momenti. Band in continua crescita.

TRACKLIST
1. Mountain
2. Vultures
3. Standing Tall
4. High Horse
5. Moonshine Medication
6. Lies & Deceit
7. Tide
8. Blackbird

LINE-UP
Ralf Brummerloh – Vocals & Guitar
Ron Osenbrück – Guitar
Jann Worthmann – Bass & Backing Vocals
André Dittmann – Drums & Backing Vocals

MONOLITH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.