La Prima Volta Si Scorda Sempre

La Prima Volta Si Scorda Sempre: “La prima volta si scorda sempre”, i migliori quattro racconti del Nero premio a cura di Mariella D’Alessio edizione La ...

La Prima Volta Si Scorda Sempre

“La prima volta si scorda sempre”, i migliori quattro racconti del Nero premio a cura di Mariella D’Alessio edizione La tela nera

Francesca Angelinelli. Diego Di Dio. Bruno Elpis. Davide Manenti

Edizione La tela nera.

Premesso che l’horror non è mai stata la mia passione personale e che a mio modestissimo parere è un genere molto difficile e dove è facilissimo scadere nel banale, a essere sincero la cosa che mi ha attratto maggiormente di questa raccolta è stata la copertina.
Detto questo devo riconoscere che il libro si legge bene e agilmente e inoltre che gli autori non si concentrano sugli aspetti più marginali per creare atmosfere fintamente tetre e oscure (col risultato di rendersi spesso noiosi e stucchevoli) ma preferiscono dare ai loro lavori una trama fresca e credibile.
Se dovessi fare una classifica sicuramente i primi due “La prima volta si scorda sempre” (Davide Manenti) e “Lasciatemi dormire” (Diego di Dio) sono i più belli e i meglio scritti.
Noir di qualità dove il filo conduttore è l’insonnia dei protagonisti, un taxista sprofondato nella solitudine metropolitana e un pensionato paranoico prigioniero del proprio disagio domestico.
Qui si legge velocemente e la storia scivola spedita sviluppandosi e coinvolgendo il lettore fino alla fine. Gli altri due altrettanto piacevoli “La nascita di desideri liquidi” (Bruno Elpis) e “Yukionna e La donna delle nevi” (Francesca Angelinelli) portano il lettore in mondi lontani, il primo in una Venezia in festa dove il protagonista/vampiro attende le vittime all’ombra dei calli più bui per succhiargli il sangue, mentre il secondo in un Giappone arcaico dove si mischiano sapientemente fierezza samurai e amore femminile.
Sicuramente una raccolta di spessore, dove si vede che dietro alla scelta degli scritti c’è stata una cernita importante dove si è lavorato a fondo su forma e contenuti e nonostante il genere sia abbastanza lontano dalle mie corde, i loro lavori sono tutti ottimi pezzi d’artigianato (nel senso più nobile del termine).

waww.LaTelaNera.com

La prima volta si scorda sempre

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano