La Piena – “nel Buio” 2022, Spaccio Dischi

La Piena - “Nel Buio” : Un disco uscito mesi fa, quando ancora eravamo nel 2021, e che ho amato dal primo momento

La Piena – “nel Buio” 2022, Spaccio Dischi



Cammino per strade di periferia e penso a come rendere giustizia, tramite pensieri e parole nero su bianco, ad un disco praticamente perfetto:

cesellato con cura, arrangiato con un’esperienza (da non darsi per scontata se si pensa che i La Piena sono alla loro prima prova sulla lunga), animato da uno spirito di sincera ed onesta avversione verso l’esistente:

schegge impazzite da un minuto e rotti secondi, parole che feriscono, pensieri che, in un esercizio di estrema empatia, mi lacerano profondamente e ancora più lo fanno adesso che cammino per strade di periferia:

un posto che un tempo era mio e che adesso è svilito tra recinzioni intorno a parchi pubblici e frontespizi mascherati dietro impalcature fortemente volute dal Bonus-Casa:

non mi riconosco in questo posto, non è il posto dove sono nato

“Scappa via di qua” cantano i La Piena in “Squali”. Ottimo suggerimento.

“Chissà se anche i La Piena, nel loro quotidiano, camminano come me per strade di periferia e, sempre come me, non riconoscono più i luoghi dove sono cresciuti.

I luoghi che li hanno visti evolversi da comuni esseri umani, predestinati ad una vita casa-lavoro-riposo-casa-lavoro-riposo-pensione-sepoltura, a punk consapevoli, politici, senza compromessi?”

Me lo chiedo proprio perché questo disco mi pare proprio fatto di strada, consapevolezza, senso di appartenenza e cattiveria (cattiveria di quella sana, quella che spinge verso il cambiamento, verso l’evoluzione):

16 perle e nemmeno mezza fuori posto, in un disco perfettamente in bilico tra Hardcore all’italiana, affondi Grind e aperture Oi!, un’opera che, nella sua volontà di rappresentare un mondo perso e distrutto, è una sfera senza difetti, forgiata con cura del minimo dettaglio.

L’attacco è micidiale: Respiro, Amici Scordati, Uomo in Mare, Condannato e la stupenda Squali sono 5 pugni in faccia al fulmicotone, dotati di ritornelli indimenticabili e che sbatterebbero al tappeto anche l’orecchio più allenato.

A poco servono le soluzioni melodiche di Nella Testa, nel suo linguaggio a metà strada tra l’hardcore New Yorkese e i cori Oi! di Nabat e Klasse Kriminale, la tensione e l’aggressività sono sempre palpabili e stringenti.

Difatti si riattacca alla grande con False Pretese e L’attesa, Masticato: astio, pericolo, alto rischio di ripercussioni psicologiche…

Working Class, in perfetto Nomen Omen, è un inno Oi! bellissimo, degno dei migliori numeri di questo (sottogenere).

Si sentono rumori di bicchieri, un chiacchiericcio da osteria e, difatti, è subito rissa: Tormenta riassesta tutto su violenza, attacco, tensione e sfogo. La Mia Scelta è un bell’hardcore antemico incorniciato da dei riff di chitarra veramente indimenticabili: come l’idea di un Oi! alla Erode, quel punk rock tecnico, aggressivo ma melodico, di impatto ma ben studiato.

Debito Pagato è un Grind da manifestazione contro l’ennesimo sopruso dello stato (che non siamo noi, ma un’elite che si avvale della delega a mezzo voto per portare avanti gli interessi di chiunque, eccezione per chi, quella delega, gli ha dato) e carica degli sbirri a concludere: a questo giro il morto non è tra i manifestanti ma tra i celerini. Il debito è pagato davvero.

Le fughe scellerate di Spirito Stremato si schiantano contro muri di silenzio borghese: un pezzo veramente di Hardcore Punk con la H, la C e la P maiuscole, una vera reazione al quietismo borghese di quartieri spenti nel silenzio soffocante di un perbenismo accidioso: un urlo, uno sfogo che lacera il velo di falsi valori e certezze preconfezionate.

Prima Pensa è, dopo tanta denuncia, il gesto propositivo, la spinta, a ritmo HC, verso qualcosa di diverso, di comune: migliorarsi per migliorare gli altri.

Mi pare un bel gesto, e mi pare ancora più bello che si riesca a farlo in un pezzo così breve:

a volte basta veramente poco per motivare gli altri e incoraggiarli, distoglierli dalla logorante routine di tutti i giorni e farli riconoscere in qualcosa di vero e di migliore.

Sembra passato un secondo quando Nel Buio attacca, coi suoi giochi tra Street-Oi-Punk, Hardcore Punk e Grind (brano posto in chiusura e che riassume in sé l’intero svolgimento stilistico dell’Album), eppure siamo già al sedicesimo pezzo; in questo percorso si impara, si cresce, si matura tanto quanto i La Piena hanno imparato, sono cresciuti e sono maturati nel comporlo (di questo ne sono certo).

Un disco uscito mesi fa, quando ancora eravamo nel 2021, e che ho amato dal primo momento ma, per una serie di infelici coincidenze e drammatici rimandi, non son mai riuscito a render noti i miei entusiasmi;

l’uscita della versione in musicassetta, ad opera di Spaccio Dischi (https://www.facebook.com/SpaccioDischi/ ) , mi spinge finalmente a farlo!

Comprate, ascoltate ed amate questo disco; se lo merita ampiamente.



La Piena – “Nel Buio” 2022, Spaccio Dischi

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.