La Metralli – Qualche Grammo Di Gravità

Il curriculum dei La Metralli (Meike Clarelli, Matteo Colombini, Davide Fasulo, Serena Fasulo, Cesare Martinelli, Marcella Menozzi) è bello lungo nonostante i relativamente pochi anni di attività: un disco e un ep già pubblicati, un Premio Ciampi vinto, la partecipazione con un brano alla serie televisiva americana “Missing” e molto altro. Ora, a due anni dal debutto, ritornano con i quindici brani di Qualche Grammo Di Gravità, disco dal percorso circolare, caratterizzato da raffinate sonorità pop/jazz/folk.

La Metralli – Qualche Grammo Di Gravità

Il breve e poetico scivolare di Levante, introduce il vivace e ritmato ondeggiare (tra chitarre delicate e spigliate) della più contenuta In Tre Passi e della più briosa ed eccentrica Ruggine E Carie. Su note di pianoforte, prende vita il leggero e carezzevole scorrere di Piovevo, lasciando che a proseguire siano le chitarre elettriche della decisa 36 Gradi e il lento avvolgere della fragile e sensibile Sognando Senza Denti.
Cantico Dei Viaggiatori, esplodendo di energia e passione, travolge con le sue elaborate strutture sonore, mentre Cesarina L’Incendiaria perdendosi in piccoli labirinti di pianoforte, cede spazio al coinvolgente complicarsi di Maestrale e all’emotivo muoversi della malinconica La Quinta Stagione.
La Sciancata, contrapponendosi totalmente al precedente brano, procede rapida e incalzante fino alle rive psichedeliche della spirituale e crescente Merìdies, aprendo al dolce accogliere di Per Ogni Respiro e al camminare trascinato di Senza Formula.
Ponente, infine, con il suo animo fantasmatico e sofferto, chiude il disco.

Con questo secondo lavoro i La Metralli confermano, senza ombra di dubbio, di essere una band decisamente creativa e competente. Commettono, però, un errore: proponendo quindici brani, ampliano troppo il minutaggio e rendono difficile il mantenimento dell’attenzione nella parte conclusiva. Consigliando di lavorare maggiormente sull’essere coincisi, rimettiamo da capo questa piacevole serie di raffinate perle pop/jazz/folk.

Tracklist:
01. Levante
02. In Tre Passi
03. Ruggine E Carie
04. Piovevo
05. 36 Gradi
06. Sognando Senza Denti
07. Cantico Dei Viaggiatori
08. Cesarina L’Incendiaria
09. Maestrale
10. La Quinta Stagione
11. La Sciancata
12. Merìdies
13. Per Ogni Respiro
14. Senza Formula
15. Ponente

Line-up:
Meike Clarelli
Matteo Colombini
Davide Fasulo
Serena Fasulo
Cesare Martinelli
Marcella Menozzi

LA METRALLI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.