Kuf – Pigna

I Kuf sono un gruppo di Ravenna che ha l' obbiettivo di liberare emozioni da troppo tempo nascoste dentro di noi, o quel tipo di formicolio allo stomaco che si provava al tramonto di un giorno d' estate della nostra adolescenza, quando l'orizzonte era davvero tale.

Kuf – Pigna

I Kuf sono un gruppo di Ravenna che ha l’ obbiettivo di liberare emozioni da troppo tempo nascoste dentro di noi, o quel tipo di formicolio allo stomaco che si provava al tramonto di un giorno d’ estate della nostra adolescenza, quando l’orizzonte era davvero tale.

Il suono è un emo che entusiasma per davvero, un blues dell’anima declinato in maniera diversa.

Pigna arriva due anni dopo Via Trieste che è molto bello anch’ esso, ma il presente disco è un gradino sopra. Si potrebbe cantare tutto a squarciagola, ed è altamente consigliato farlo, in mezzo alle folle di plastica che stanno là fuori dalla nostra cameretta. Non c’è nulla di definito, i contorni non sono ben definiti, perché le cose sono davvero difficili da capire. Si può soltanto continuare con cuore, ironia e tanta malinconia.

I Kuf usano la durezza quando serve, vanno veloci quando ci vuole, però è tutto funzionale a sentirti vivo. I testi sono, a mio avviso, il punto di forza del disco e della poetica di questi ravennati. Il disco è una continua scoperta di immagini, di momenti, di fumetti che ti parlano a qualcosa di dentro, in un continuum surreale che ti consente di connetterti immediatamente a ciò che stai sentendo. Si potrebbe citare mille emozioni che questo disco suscita, ma lo scopo di una recensione non è affatto giudicare, ma dare un consiglio per l’ ascolto, ed in questo caso l’ ascolto è davvero un’esperienza da consigliare.

Pigna è un qualcosa che a me personalmente mi ha lasciato stupito, nudo e in corsa verso il mare per tuffarmi e poi gridare ubriaco ad un concerto. Certamente ci sarà qualcuno che dirà che questo disco non gli piacerà, la musica è fatta per piacere o per non piacere, indi per cui… Se volete però sentire un disco che vi farà scattare qualcosa, ad ognuno il suo, dentro allora i Kuf sono la cosa migliore che potrete trovare.
Ci sono mille fotografie, interi album fatti di sogni disillusi, di dolori ammansiti dalla musica, colei che cura tutti i mail. A momento si pensa che De André abbia tirato si in gruppo emo.

Pigna è in free download come il disco precedente, il disco fisico esce per Dischi Bervisti, un’ etichetta che sta facendo un lavoro immenso e di alta qualità per portare il rumore ad un livello superiore.

Non uscite dalla vostra cameretta, mettere Pigna e a tutto volume e schiantatevi contro ciò che sarete stati.

TRACKLIST
01 Agosto
02 Fin qui tutto bene
03 Matite
04 Tenco e Pasolini
05 Per farti più male
06 Milano non esiste
07 Neve
08 Divani
09 La Tempesta
10 Nebbia

LINE-UP
Ciro Pepe: Basso
Giacomo Rossi: Batteria
Andrea Gambi: Chitarra
Domenico Di Iorio: Chitarra
Luca Rani: Voce

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: