dal 1999

Recensione : King Khan And His Shrines – Mr. Supernatural

King Khan And His Shrines - Mr. Supernatural: (Hazelwood records 2004) : ascoltando questo disco non potrete fare a meno di muovervi in maniera convulsa, ri...

King Khan And His Shrines – Mr. Supernatural

(Hazelwood records 2004) : ascoltando questo disco non potrete fare a meno di muovervi in maniera convulsa, rinnovando il mistero dionisiaco della musica. Questa opera è del 2004 ma sembra fatta negli anni settanta, ritmi funky e soul all’ennesima potenza, come risultato un groove di ferro che porta lontani. King Khan and his Shrines, sono di Berlino, guidati da King Khan già nei rockers canadesi The Spaceshits (un nome un programma), un ragazzo posseduto dal demone del soul e del funky, con una voce caldissima e con grande presenza scenica (Youtube aiuta).

Per tutte le undici tracce si può degustare questo funky soul di rara potenza ed intensità. A volte i dischi di questo genere stufano un pò alla lunga, e raramente si arriva alla fine. Invece King Khan ti stupisce sempre e rimani attaccato alla cassa come ad un libro di Carlotto. Alle perfette percussioni c’è un certo Ron Streeter che ha suonato con sconosciuti come Al Jerraeu, TIna Turner, Curtis Mayfield e Stevie Wonder (sì proprio Stefano Meraviglia). Anche se in ritardo, poiche il disco è del 2004, ci inchiniamo alla superiorità di King Khan e ne diventiamo felicissimi sudditi.
p.s. nel 2007, sempre per Hazelwood records è uscito “What is?!”.

www.myspace.com/kingkhantheshrines
www.hazelwood.de

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)