Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
King Khan And His Shrines - Mr. Supernatural

King Khan And His Shrines – Mr. Supernatural

King Khan And His Shrines - Mr. Supernatural: (Hazelwood records 2004) : ascoltando questo disco non potrete fare a meno di muovervi in maniera convulsa, ri...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

King Khan And His Shrines – Mr. Supernatural

(Hazelwood records 2004) : ascoltando questo disco non potrete fare a meno di muovervi in maniera convulsa, rinnovando il mistero dionisiaco della musica. Questa opera è del 2004 ma sembra fatta negli anni settanta, ritmi funky e soul all’ennesima potenza, come risultato un groove di ferro che porta lontani. King Khan and his Shrines, sono di Berlino, guidati da King Khan già nei rockers canadesi The Spaceshits (un nome un programma), un ragazzo posseduto dal demone del soul e del funky, con una voce caldissima e con grande presenza scenica (Youtube aiuta).

Per tutte le undici tracce si può degustare questo funky soul di rara potenza ed intensità. A volte i dischi di questo genere stufano un pò alla lunga, e raramente si arriva alla fine. Invece King Khan ti stupisce sempre e rimani attaccato alla cassa come ad un libro di Carlotto. Alle perfette percussioni c’è un certo Ron Streeter che ha suonato con sconosciuti come Al Jerraeu, TIna Turner, Curtis Mayfield e Stevie Wonder (sì proprio Stefano Meraviglia). Anche se in ritardo, poiche il disco è del 2004, ci inchiniamo alla superiorità di King Khan e ne diventiamo felicissimi sudditi.
p.s. nel 2007, sempre per Hazelwood records è uscito “What is?!”.

www.myspace.com/kingkhantheshrines
www.hazelwood.de

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: