dal 1999

Recensione : Khruangbin – The Universe Smiles Upon You

Un insieme coerente e molto piacevole di funk asiatico degli anni sessanta e settanta, di groove molto ben composti e suonati.

Khruangbin – The Universe Smiles Upon You

Tramonti in controluce, pigre onde lascive che si avvicinano a noi, e suoni che arrivano da un’altra epoca.

L’album d’esordio dei Khruangbin, nome derivato da un gruppo funk thai degli anni sessanta, è un insieme coerente e molto piacevole di funk asiatico degli anni sessanta e settanta, groove molto ben composti e suonati, soprattutto una gioiosa malinconia di fondo che porta ad amare ancora di più questo lavoro. Inclusi da Bonobo nel suo LateNightTales sono anche in tour con il musicista della Ninja Tune che ha subito compreso il loro lavoro. Composto e registrato in una zona isolata del Texas , The Universe Smiles Upon You riflette una forza cosmica che porta a fare musica con un senso mistico in chiave moderna, un’astrazione completa dai dettami contemporanei della musica che sono quasi esclusivamente commerciali, per creare un suono che è esotico nel senso di Las Vegas anni sessanta e rendere l’ascolto un’esperienza molto affascinante e diversa.
Rimarrete piacevolmente stupiti, senza inerpicarvi sull’impervia via delle raccolte di funk thai.

TRACKLIST
1. Mr. White
2. Two Fish and an Elephant
3. Dern Kala
4. Little Joe & Mary
5. White Gloves
6. People Everywhere (Still Alive)
7. The Man Who Took My Sunglasses
8. August Twelve
9. Balls and Pins
10. Zionsville

LINE-UP
Bass: Laura Lee
Guitar: Mark Speer
Drums: D.J.

KHRUANGBIN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.