Kern – Bhatia Hasan – The Commercial Tape – Kaczynski Tape Sessions

kERN-BHATIA HASAN : In questo nuovo episodio di queste raccolte di brani condivise fra due realtà musicali differenti ecco confrontarsi Kern aka Matteo Barsotti e Batia Hasan al secolo Mattia Ferrarini.

kERN-BHATIA HASAN - THE COMMERCIAL TAPE - KACZYNSKI TAPE SESSIONS

Kern – Bhatia Hasan – The Commercial Tape – Kaczynski Tape Sessions

kERN-BHATIA HASAN - THE COMMERCIAL TAPE - KACZYNSKI TAPE SESSIONSSecondo capitolo per la serie The Commercial Tape della Kaczynski Editions, etichetta toscana fra le più innovative e coraggiose nel nostro paese. In questo nuovo episodio di queste raccolte di brani condivise fra due realtà musicali differenti ecco confrontarsi Kern aka Matteo Barsotti e Batia Hasan al secolo Mattia Ferrarini.

I due ci portano in un ambiente dove la musica viene declinata coe ripetizione, come drone mantrico sviluppata attraverso micro momenti di anti melodia e di anti materia.

Come ci ha ben abituato l’etichetta toscana la musica viene decompressa, destrutturata e atomizzata per poi prendere vita come se ogni singolo rumore o singola nota fosse lievito madre e si espandesse formando un universo a sé stante. Apre lo split kERN che fa droni fisicamente sofferti, dove si abbattono suoni violenti ripetuti, voci oniriche che si autodistruggono in sussurri senza fine, giri di rumori e tutto al contrario del contrario.

È particolare sentire musica così sensitiva in un momento di deprivazione sensoriale come quello che stiamo vivendo, o è il nostro inutile moto perpetuo che ci impedisce di sentire come siamo davvero ? Il nostro kERN stupisce poi per aperture molto melodiche che squarciano il cielo come lampi, per poi scappare veloci come nuvole nei giorni di vento.

Batia Hasan è un operatore di tagli musicali e rumoristici, un Burroughs in versione sonora, perché la capacità di tagliare al punto giusto e di incollare nel punto corretto è davvero materia per pochi. Ambient davvero altro e altero, che fa ritrovare tutte le cose migliori del genere. Anche qui voci che si formano e si perdono in meandri carsici, morte vita e forse rinascita.

Un esperimento riuscito quello della Kaczynski Editions che ci porta in territori fino ad ora poco esplorati, e ci fa perdere in realtà psichiche che ci rendono migliori, unica condizione richiesta una mente molto aperta. Tiratura fisica limitata a 25 copie.

1 kERN-NUALA
2 kERN-DAPHNE
3-kERN-W.
4-BATIA HASAN-THE COACHING LEADERSHIP STYLE IN THE KALI YUGA
5-BATIA HASAN-ENTREPRENEURSHIP
6-BATIA HASAN-COMMODITY FETISHISM
7-BATIA HASAN-ENTER THE REPUBLIC OF THE EARTH AND ASK FOR DHANA AS MEANS FOR PAYMEN

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: