In My Shiver – Delicate Poison

In My Shiver – Delicate Poison

Con il loro secondo album i marchigiani In My Shiver si ripropongono al pubblico metal con un’opera di non semplicissima decrittazione.

Delicate Poison è in effetti il titolo ideale per un lavoro che passa con grande disinvoltura e buona fluidità da sonorità più suadenti, che vanno a lambire il post metal, a sfuriate in blast beat che comunque non risultano mai fine a se stesse, restando saldamente ancorate ad una struttura melodica portante.
Affiorano talvolta momenti riconducibili a certo depressive, ovviamente non quello dai toni esasperati bensì la sua versione più edulcorata e darkeggiante e non mancano neppure passaggi che, invece, riportano a un black avanguardista ed atmosferico con aperture melodiche facenti capo agli ultimi Katatonia (come nell’opener Closed View).
La ricerca di una costante progressione all’interno dei singoli brani, se da un lato deve essere applaudita a prescindere, d’altro canto rende talvolta la proposta troppo frammentaria; lo stesso ricorso alle clean vocals mostra in più di un’occasione la corda, in quanto non sempre all’altezza della prestazione strumentale.
Meglio, allora, quando il suono si fa parzialmente più diretto, con diversi richiami ai Forgotten Tomb (Liquid Hour) e maggiormente ammantato di una sua affascinante patina oscura (Into the Gray Line)
Delicate Poison è un disco ampiamente sufficiente ma che potrebbe aspirare all’eccellenza se fosse solo maggiormente organico e orientato in maniera più decisa allo sviluppo dei brillanti spunti che vengono esibiti; un brano come Empty Wealth si rivela emblematico riguardo all’attitudine del trio marchigiano, che alterna momenti davvero ottimi, in particolare quelli più black-oriented, a qualche fase interlocutoria di troppo.
La stessa cover di Lullaby dei Cure, posta in chiusura dell’album come bonus track nella sua versione in download, si discosta lodevolmente dalla versione originale così da non apparirne una semplice rilettura didascalica, e per certi versi è la riprova di un modus compositivo senz’altro non banale ma che, anche in questo caso specifico, pare quasi eccessivo nella sua ostinata ricerca di un approccio non convenzionale.
Pur non abbandonando la versatilità messa in mostra in questo lavoro, una svolta più decisa a favore di uno specifico indirizzo stilistico, preferibilmente quello dai toni più oscuri e diretti, potrebbe consentire ai comunque bravi In My Shiver di compiere il definitivo salto di qualità.

Tracklist:
1. Closed View
2. False
3. Liquid Hour
4. Into the Gray Line
5. Drain
6. Empty Wealth
7. Lullaby (bonus track)

Line-up:
Lux Occulta – Bass
Mkh979 – Drum programming, Guitars, Vocals
Asha – Guitars

IN MY SHIVER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.