dal 1999

Recensione : Icons Of Brutality – Between Glory And Despair

La tradizione death metal dei Paesi Bassi viene perpetuata da questa nuova realtà denominata Icons Of Brutality.

Icons Of Brutality – Between Glory And Despair

La tradizione death metal dei Paesi Bassi (Gorefest, Pestilence, Asphyx) viene perpetuata da questa nuova realtà denominata Icons Of Brutality.

Già a partire dal monicker è difficile attendersi melodie carezzevoli o particolari raffinatezze, ma va detto che la proposta è sufficientemente varia, pur restando saldamente al’interno degli schemi tradizionali, in modo tale da non rendere superflua questa uscita.
In effetti, il death del quintetto di Hoogeveen è sicuramente devoto alla sponda meno melodica e più “crushing” del genere (Dismember, Entombed, Grave) senza dimenticare quel pizzico di groove che rendeva speciali le uscite dei connazionali Gorefest.
Il risultato che ne scaturisce è assolutamente in linea con le aspettative: nulla di sconvolgente ma la forza d’urto impressa dei nostri rende l’album sicuramente godibile, pur nella sua monoliticità di fondo.
Forse, per cercare di rendere il proprio sound un pò meno convenzionale, gli Icons Of Brutality potrebbero trarre spunto dalla title-track che, grazie a un finale che presenta una parvenza di melodia, riesce a distinguersi nel contesto di un martellamento impietoso; i diversi rallentamenti inseriti sapientemente all’interno dei brani contribuiscono, se non altro, a rendere meno parossistica la fruizione d’insieme dell’album.
Intendiamoci, questo è un buonissimo di disco di death metal suonato con passione e con tutti i crismi dagli Icons Of Brutality, che sono bravi, genuini e possiedono pure un sito web molto curato, ma è chiaro che va ad inserirsi all’interno di una serie ravvicinata di uscite piuttosto simili tra loro per contenuti che, quantunque di livello apprezzabile, rischiano seriamente di saturare il mercato.
Questa è un semplice constatazione che non vuole essere una critica né per la Cyclone Empire che ha tutto il diritto di pubblicare qualsiasi prodotto che reputi all’altezza, né per la band olandese che, anzi, merita un’ampia sufficienza legata al valore oggettivo del disco pubblicato.

Tracklist :
1 – Just Let Them Burn
2 – Between Glory And Despair
3 – Accompanied By Attrition
4 – Icons Of Brutality
5 – Built To Grind
6 – Unleashed By The Carnifex
7 – Right Leg Solution
8 – Sacred Days Of Tyranny
9 – Battalion 666

Line-up :
Erwin aka Bakvet – Drums
Jeroen aka Jeunis – Lead Guitar
Bert aka Appe – Rhythm Guitar
Richard aka Knolle – Bass
Jim aka Jimme – Vocals

ICONS OF BRUTALITY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.