dal 1999

Recensione : I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Titolo: I miserabili
Regia: Ladj Ly
Produzione: Francia
Anno: 2019

Durante una giornata di servizio di una squadra anticrimine in pattugliamento a Montfermeil, sobborgo parigino, composta da tre poliziotti (Gwada di origini maliane e musulmano, Chris bianco razzista e violento e il nuovo arrivato Stéphan, silenzioso osservatore dai modi pacati e gentili) un episodio di ordinaria follia viene filmato dal drone di un ragazzino.

Un film su:

• il braccio violento della legge;
• la rabbia e la ribellione delle masse povere;
• il conflitto di classe;
• l’equilibrio precario della nostra società;
• la difficile unificazione di una comunità;
• i ragazzi abbandonati dalle famiglie e senza prospettive;
• il lento processo di integrazione;
• le cerimonie massmediatiche come collante della comunità.

Da vedere perché nonostante sia trascorso un secolo dal dramma Les Misérables di Victor Hugo, gli stessi luoghi in cui si muovevano Jean Valjean e Cosette sono ancora oggi teatro di miseria e violenza.
Il regista ci presenta una comunità multiculturale relegata nella periferia parigina, vittima di varie forme di esclusione e disagio. Lo scontro fisico (e psicologico) per garantirsi il necessario alla sopravvivenza è quasi quotidiano.
In questo interessante affresco storico, sociale e politico, largo spazio viene dato ai giovanissimi che in teoria farebbero ancora in tempo a scegliere un altro modo di vivere ma, in pratica, una scelta consapevole verso la salvezza è loro negata da uno stato di cose che nessuno pare (il finale è stranamente aperto) intenzionato a sovvertire.

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

I miserabili di Ladj Ly

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)