dal 1999

Recensione : Hysterical Sublime – Colour Ep

L'antipasto proposto dagli Hysterical Sublime è decisamente gustoso.

Hysterical Sublime – Colour Ep

I siciliani Hysterical Sublime (Angelo Di Mino, Francesco Incandela, Gianlorenzo Mungiovino, Luca La Russa, Simone Sfameli) debuttano sul minutaggio breve con i quattro brani dell’autoprodotto Colour Ep. Il lavoro (prodotto, registrato e mixato da Marco Trentacoste) si muove su sonorità indie rock/pop rock al sapore di anni ’80.

La crescente ed esplosiva “Colour”, mescolando insieme precisione elettronica e pulsione rock, dà il via all’opera, lasciando che a proseguire siano i ritornelli accattivanti della leggera e riverberata Gimme. La seconda parte del disco, invece, si compone della delicatezza in falsetto di Control (in crescita nel finale) e del coinvolgente progredire della calda Where.
L’antipasto proposto dagli Hysterical Sublime è decisamente gustoso. I quattro brani pubblicati, infatti, rimescolando con sapienza componenti indie rock, pop rock ed elettro pop, danno vita a un qualcosa di personale e interessante. Non resta che aspettare il primo album.

Tracklist:
01. Colour
02. Gimme
03. Control
04. Where

Line-up:
Angelo Di Mino
Francesco Incandela
Gianlorenzo Mungiovino
Luca La Russa
Simone Sfameli

HYSTERICAL SUBLIME – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà