dal 1999

Recensione : HAZEL SCOTT

HAZEL SCOTT: Groovie Records etichetta discografica, distributore e produttore musicale con sede a Lisbona dal 2005.

HAZEL SCOTT

HAZEL SCOTT

Groovie Records etichetta discografica, distributore e produttore musicale con sede a Lisbona dal 2005.
Con una vera visione internazionale hanno realizzato dischi da parte di alcuni grandi nomi degli anni ’60, primo fra tutti francese/tedesco/olandese band The Rhythm Checkers, The Sea-ders del Libano e, per non dimenticare, il genio no-fi del rock’n’roll del defunto portoghese Gioacchino Costa.

Ha sempre fatto uscite 7pollici o vinile di altissima qualità. Eccone 3 di tutto rispetto.

HAZEL SCOTT

#brazilianmusic

Hazel Scott, nata nel Regno Unito, si è trasferita in Sud Africa.

La coincidenza del nome Hazel Scott con la popolare pianista trinidadiana della scena dei jazz club di New York non ha portato alcuno svantaggio a questa cantante inglese che ha girato il mondo diffondendo il suo amore per la musica del Brasile.
Il disco ha un groove spettacolare molto sixities e la sua voce cosi melodica rende questo settepollici bellissimo.

Nei quattro brani, tre cantati in portoghese brasiliano e uno in inglese, si sente questa passione per il lato più psichedelico della musica del movimento Tropicalista.

Viene fornito con libretto di 8 pagine, foto e cartolina.

Brani killer per la pista da ballo!

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic