dal 1999

Recensione : Harm – Devil

Gli Harm ci fanno compiere una cavalcata devastatrice, dandoci divertimento ma anche quella carica e quell'intrattenimento tipici del migliore thrash metal

Harm – Devil

Questa è più di una ristampa per questo lavoro del 2006, essendo a tutti gli effetti una riedizione in doppio cd, poiché contiene un artwork differente e anche delle canzoni in più.

Gli Harm sono un gruppo norvegese di thrash con forti inserti death, ma cosa più importante non lasciano mai tregua, e questo disco è un autentico massacro, fa ondeggiare la testa avanti ed indietro in maniera compulsiva. Il loro suono è trash che va oltre i canoni del genere, poiché l’impasto sonoro degli Harm, oltre che essere molto curato, è ben più potente della media dei gruppi thrash. Ascoltando Devil si può facilmente capire quale sia stato il motivo della riedizione, poichè nel suo piccolo è un capolavoro di questo genere. Gli Harm ci fanno compiere una cavalcata devastatrice, dandoci divertimento ma anche quella carica e quell’intrattenimento tipici del migliore thrash metal, che è un genere difficile da fare bene e gli Harm lo sanno decisamente fare.

TRACKLIST
1. Aggression
2. Backfire
3. Kvalt
4. Devil
5. Harm Unleashed
6. Burn
7. Reflection
8. Planet God
9. Rolling the Dice
10. Instinctive, Reflex, Revenge
11. Intense Replication of Me (previously unreleased version)

Disc 2
1. Planet God
2. Harm Unleashed
3. Piercing Screams
4. Intense Replication of Me
5. Reflection
6. Twisted Metal Coffin
7. Rolling the Dice
8. Electric Hatred
9. Falling Star (previously unreleased)
10. Misery Fields (previously unreleased)

LINE-UP
Steffan Schulze – Bass/Vocals/Guitar.
Nicolay Johnsen – Lead Guitar.
Kevin Kvaale – Drums

HARM – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=VtcsoHa2aAM

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.