Harangue – By The Strenght Of The Mighty Atlas

Harangue – By The Strenght Of The Mighty Atlas

Combo canadese di metalcore al di sopra della media, sulle tracce di Bloodlet e Deadguy.

Seconda uscita dopo l’ep del 2013 “The Stunning Battle Not With Monsters”, questo disco conferma che gli Harangue fanno metal hardcore al di sopra della media.
A differenza di tanti altri gruppi del genere il disco è molto potente e sempre metallico, senza mai scadere in melodie artefatte e noiose.
Il cantato è potente e sempre interessante e le chitarre fanno il loro lavoro, orientandosi maggiormente verso la vecchia scuola.
Gli Harangue hanno cercato volutamente di fare un album più potente e cattivo del precedente ep riuscendovi in pieno.
By The Strenght Of The Mighty Atlas è un disco che suona molto bene, anche se è poco più di un EP e lascia con la voglia di sentirne ancora.
Sembra di tornare nella seconda metà degli anni novanta, quando imperversavano le band della Victory Records e si cercava una via hardcore al metal; gli Harangue in quel periodo non avrebbero per niente sfigurato.

Tracklist:
1. Denmark
2. Empty Mouth
3. The Solidity of a Ghost
4. Unacceptable
5. The Engine 2.0
6. A Tale Of Every City
7. Familiar Face On A Stanger

Line-up:
Dave Caporale – Chitarra
Michael Kopko – Voce
Masazumi Mitsuno – Batteria
Danny Panzini – Chitarra
Jules Parris – Basso

HARANGUE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment
  • Michael, vocalist of Harangue
    Posted at 12:54h, 29 Luglio Rispondi

    Thank you so much for posting this! Grazie mille!

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.