Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Goose - 30:40

Goose – 30:40

Goose - 30:40: (SEAHORSE RECORDINGS 2009) : da Sassari ecco i Goose, che si sono formati nell'ormai lontano 1998 ( il Genoa era ancora ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Goose – 30:40

(SEAHORSE RECORDINGS 2009) : da Sassari ecco i Goose, che si sono formati nell’ormai lontano 1998 ( il Genoa era ancora in B e ci sarebbe rimasto ancora a lungo…) con il nome di Mama Goose, e incidono ” Uomini e tordi” per la Lowhole, etichetta che riunisce varie realtà alternative di Sassari e dintorni. La seconda uscita si chiama ” Tutto come allora”, che riceve, come il primo episodio, molte recensioni positive. Il dinamico sardo duo propone un rock mischiato al country, al blues, e a tanto altro, con la faccia rivolta al passato, cogliendo un pò l’essenza della beat generation, con quella leggerezza, e quella gravità che solo uno sguardo sereno può dare.

I Goose ti danno quella sensazione che quello che stai sentendo parla anche di te, perchè dai 30 ai 40 è un’età in cui ci siamo dentro in tanti fra quelli che fanno la web zine, e quindi siamo sensibili all’argomento. Sicuramente è una decade molto importante, perchè possono capitare molte cose, come incontrare nel mezzo di cammin di nostra vita una lonza e un’altra bestia e un mantovano che dovrebbe essere defunto da migliaia di anni. Tra il 3 e il 4 ci si sente leggeri, o incredibilmente pesanti, e comunque qualche bilancio bisogna pur farlo. Se fate come i Goose potreste mettere in musica i vostri tanti stati d’anmo, o se siete un pò pigri potete comprare il suddetto cd e assaporare in ordine sparso, leggerezza, gioia, tenerezza, calci in culo, cose che avete già visto e vissuto, “…la sveglia che chiama e il figlio che ancora non ho…”. I Goose sono uno di quei gruppi, che hanno la grossa fortuna di avere un naturale modo di raccontare le cose che pochissimi hanno. Raramente mi era capitato di ritrovarmi così in un disco, di sentire parlare garbatamente una voce, che potrebbe essere quella che spesso sento dentro il vento che ci accompagna per tutta la vita, a volte aiutandoci, a volte opponendosi. Ma forse quello che semplicemente vogliono dirci i Goose è che sentire le nostre emozioni, essere vivi, può essere un saldo negativo fra cose buone e cose brutte, ma già questo è un fatto incredibile, trovarsi a poter condividere e ad andare avanti, su ogni tipo di strada. Un disco leggero come un piuma, che parla di temi grandissimi ed inconoscibili, ma basta parlarne, questa è la vita, quella di tutti i giorni, i sogni esistono, ma ci sono sempre le bollette e gli sbirri, per cui siate leggeri, e ricordatevi : l’importante non è la caduta, ma l’atterraggio.

www.myspace.com/goosesound

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.