Germ – Escape

Il post metal/shoegaze, intriso di una robusta componente depressive black, offerto da Germ è decisamente ben eseguito, intenso e dal notevole gusto melodico

Germ – Escape

Frutto del lavoro solitario del musicista australiano Tim Yatras, Germ è un interessante progetto giunto al suo terzo full-length in quattro anni.

Il post metal/shoegaze, intriso di una robusta componente depressive black, offerto con questo Escape è decisamente ben eseguito, intenso e dal notevole gusto melodico, risultando così appetibile per chi apprezza i primi Alcest e, tanto per restare sul continente oceanico, un’altra grande one man band come gli Woods Of Desolation, ai quali il nostro ha prestato la propria arte in occasione dell’album Torn Beyond Reason.
Dopo l’intro, come da prammatica, la title track si rivela un ottimo esempio di depressive contraddistinto da una melodia dolente sporcata da uno screaming straziante, mentre la successiva I’ll Give Myself to the Wind aumenta leggermente i ritmi aprendosi verso armonie più ariose, prima che la alcestiana Under Crimson Skies confermi la buona predisposizione di Tim a creare brani solidi e coinvolgenti dal punto di vista emotivo.
The Old Dead Tree, dai rimarchevoli picchi malinconici, e la magnifica With the Death of a Blossoming Flower racchiudono invece le diverse anime che vanno a comporre il mosaico musicale di Germ, prima che la levità shoegaze di Closer metta la parola fine ad un lavoro di notevole spessore.
Ma, del resto, quando ci si imbatte in dischi targati Prophecy, indipendentemente dal genere proposto o dalla provenienza geografica degli artisti coinvolti, resta solo da chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare da una delle tante espressioni di un roster dal livello qualitativo unico.

Tracklist:
1. I
2. Escape
3. I’ll Give Myself to the Wind
4. Under Crimson Skies
5. V
6. The Old Dead Tree
7. With the Death of a Blossoming Flower
8. Closer

Line-up:
Germ – All Instruments, Vocals

GERM – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.