dal 1999

Recensione : Genus Ordinis Dei – The Beginning – Eclipse Records

"The beginning" è un ottimo lavoro che parte del death metal sinfonico e ci va base, ma si addentra in molti territori musicali, raccontando molte storie e diventando sempre più piacevole ascolto dopo ascolto.

Genus Ordinis Dei – The Beginning – Eclipse Records

I Genus Ordinis Dei arrivano dalla provincia lombarda, per la precisione da Crema, questo è il loro quarto disco sulla lunga distanza, si intitola “The beginning” ed esce a dicembre per l’americana Eclipse Records. Il loro suono è un death metal sinfonico molto ben composto e con tante variazioni ed incursioni in territori anche molto distanti dal metal come il pop.

Il gruppo è un trio composto da Tommaso Monticelli alla produzione, chitarra ed orchestrazioni, Niccolò Cadregari alla chitarra e voce e Nicola Pedrali alla batteria. I Genus Ordinis Dei sono attivi dal 2009 e hanno avuto collaborazione prestigiose come la produzione di Simone Mulartoni dei Lacuna Coil e la partecipazione di Cristina Scabbia alla voce in una loro canzone, inotlre hanno fatto dei tour con gli stessi Lacuna Coil e con gruppi come Jinjer, Fleshgod Apocalypse e tanti altri.

“The beginning” è un disco che sviluppa un concetto che è il prequel al disco precedente del 2019 “Glare of deliverance” e come per questo altro ottimo disco, il gruppo produrrà dei video per le canzoni e il loro video sono assolutamente da vedere per originalità e profondità. Il disco racconta una storia di sangue, di lotte familiari e non solo, di bellezza e bassezza, il tutto con un grande senso artistico e con grande stile.

Il gruppo cremasco trova sempre grandi soluzioni sonore, anche per il fatto che i tre musicisti hanno studiato profondamente la musica, sono diplomati in vari conservatori e scuole ed insegnano. Tutto ciò lo si sente molto bene dall’andamento musicale del disco, colmo di ottime composizioni e di momenti molto piacevoli all’ascolto anche e sopratutto nei momenti più brutali. “The beginning” è un ottimo lavoro che parte del death metal sinfonico e ci va base, ma si addentra in molti territori musicali, raccontando molte storie e diventando sempre più piacevole ascolto dopo ascolto.

Inoltre questo disco ha quel gusto antico di rendere molto di più se lo si sente dall’inizio alla fine, possedendo un’organicità molto marcata. L’unico peccato è che si debba aspettare fino a dicembre per poterlo avere, ma vi si voleva avvisare per tempo.

Dopo i Gory Blister un altro notevole gruppo italiano nel novero della Eclipse Records.

 

Genus Ordinis Dei – The Beginning

Tracklist:
01. Aeternus
02. Changing Star
03. Genesis
04. Chant of the Water
05. The Divine Order
06. Blackstone
07. We Are the Strangers
08. Shaman
09. The Dragon and the Sword
10. For A New God
11. Chant of the Wind
12. The Fortress Without Gates

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.