Galapagoose – Commitments

Galapagoose - Commitments: "Commitments" è un album caratterizzato da una forte sperimentazione digitale, realizzato da quella testa matta che è Tr...

Galapagoose – Commitments

“Commitments” è un album caratterizzato da una forte sperimentazione digitale, realizzato da quella testa matta che è Trent Gill.

Gill è un musicista e artista polivalente australiano che si diletta nel campo della sperimentazione elettronica in svariate forme, dalla produzione musicale allo sviluppo di nuove performance live con strumentazione digitale.

“Commitments” è il suo album d’esordio, uscito sulla Magical Properties di un certo Daedelus, il quale ha partecipato alla realizzazione di questa prima lunga fatica di Galapagoose.

La musica è un collage di samples e improvvisazioni, drum machines e inserti di strumenti fatti in casa, molto vicina alle caratteristiche dadaistiche della moderna “beat music”. A ciò si aggiungono clip vocali e coretti che forniscono ai pezzi un melodico e ipnotico tocco soul, aumentandone la gradevolezza, perchè i “patterns” o schemi della composizione risulterebbero altrimenti un pò stopposi da masticare in certe fasi…E di certo anche perchè, da qualche tempo a questa parte, questi piccoli estratti soul sono un ingrediente molto alla moda, grazie soprattutto a James Blake, Jamie Woon e The Weeknd.

E’ probabile che il grande successo del piccolo prodigio Blake abbia ispirato la vena creativa di Trent Gill, anche se i due partono da presupposti diversi (lo sviluppo del suono che è stato in fretta e furia chiamato post-dubstep non riguarda le sperimentazioni di Gill) e giungono anche a risultati diversi (altrimenti la parola Galapagoose sarebbe sulla bocca di tutti). Comunque sia, dico ciò senza voler nulla togliere a questo “Commitments”, un lavoro onesto e piuttosto curioso da ascoltare.

Tracklist:
1. Don’t Break The Spell
2. Planting the Seed
3. A Time For Us
4. Winkler
5. Unintended Consequence
6. One Who Can’t Move
7. She
8. Attraction and Influence
9. Rhizome
10. Attachments
11. Hard Swallow
12. Snuffclutch
13. Dark Rooms, Illuminate
14. Weight
15. Multiplicities

GALAPAGOOS-Commitments

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.