Frente Cumbiero – Meets Dub Professor

Frente Cumbiero - Meets Dub Professor: Cosa succede quando uno dei maggiori gruppi mondiali di cumbia, i colombiani Frente Cumbiero incontrano il secondo massi...

Frente Cumbiero – Meets Dub Professor

Cosa succede quando uno dei maggiori gruppi mondiali di cumbia, i colombiani Frente Cumbiero incontrano il secondo massimo sacerdote del dub ( il primo sarà sempre Lee Perry) Mad Professor ? Succede che la cumbia incontra nuove sonorità e prosegue il viaggio che la stà portando in tutto il mondo.

Nel 2009 il Frente e il Mad Professor s’incontrarono nell’università Javeriana per una sessione di registrazioni di tre giorni. Il Frente, Mad Professor e suo figlio Joe Ariwa e musicisti di Bogotà realizzarono questo piccolo gioiello, figlio della globalizzazione come piace a noi, ovvero l’incontro di culture diverse, che porta ad un arricchimento comune. Qui ognuno porta qualcosa e non c’è una rincorsa al successo, ma solo la ricerca in maniere differenti della stessa cosa, il ritmo che muove ogni cosa. Non c’è granchè da dire, solo sentire e partire per il nuovo viaggio.

waww.vampisoul.com

Frente Cumbiero - Meets Dub Professor - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.