iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Enterprise – 1977

1977 è il primo di tre dischi della discografia del gruppo, che non produrrà altro in seguito, ma che ci ha lasciato autentiche chicche, bellissime fotografie di un'altra epoca, dove il mainstream musicale era di una qualità impensabile ai nostri giorni, basta ascoltare questo gran disco.

Ristampa rimasterizzata del primo disco della band iberica Enterprise da parte della Adarce Records.

Dietro a questo nome c’è il catalano Josep Llobel I Oliver, che è stato molte cose, produttore, musicista, ingegnere del suono e tanto altro, ma soprattutto il deus ex machina dell’etichetta musicale spagnola Belter, attiva dal 1955 al 1984, che ha avuto molto successo in Spagna, fino ad influire sui costumi degli anni sessanta e settanta soprattutto.

Nel 1975 la Belter commissionò un disco a Josep dandogli molti soldi per farlo, e lui coinvolse i nomi di punta dell’etichetta, per creare un disco composto ed arrangiato da lui, con rivisitazioni di pezzi celebri e nuove canzoni inedite. Javier Cubedo, Enrique Tudela, Gabriel Martinez, Kitflus, Ricard Roda e molti altri contribuirono al disco di quella che può essere definita l’orchestra Enterprise.

Il suono è prevalentemente anni settanta, da libreria musicale, ed è di gran classe.

Funk con largo uso di sintetizzatori, un pizzico di soul e tanto space disco, con un forte tocco personale di Llobel I Olivera. La sua visione musicale ed il suo talento, unito a quello di altri musicisti, produce un disco davvero ben composto ed arrangiato superbamente, molto legato agli anni settanta, con i suoni che andavano in voga in quegli anni, ma anche proteso verso il futuro, soprattutto nel modo di concepire i suoni, dando molta importanza alla produzione e alla perfezione del suono. I rifacimenti, tra i quali Fool On The Hill dei Beatles, non sono mai ovvi o scontati, ma sono sempre fatti con il marchio Enterprise.

1977 è il primo di tre dischi della discografia del gruppo, che non produrrà altro in seguito, ma che ci ha lasciato autentiche chicche, bellissime fotografie di un’altra epoca, dove il mainstream musicale era di una qualità impensabile ai nostri giorni, basta ascoltare questo gran disco.

Aiuta molto il fatto che in pratica qui dentro c’è il meglio della musica popolare spagnola, e con un forte budget tutto esce meglio, ma la qualità ed il divertimento sono garantiti e non si finisce mai di godere con questo disco.

ETICHETTA: Adarce Records

TRACKLIST
1. Chicago Theme
2. Sky Lights
3. You Make Me Feel Brand New
4. Just When We Start Making It
5. Let’s Make A Deal
6. Ebb Tide
7. Horizons
8. The Red African Sun
9. The Fool On The Hill
10. Off The Ground

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.

Babyscreamers – Peek-a-boo

Babyscreamers: Punk rock molto vicino al garage soprattutto per i tempi musicali, echi del rock ribassato dei juvenile delinquents degli anni cinquanta e sessanta del passato millennio, qualcosa dei New Bomb Turks e tanta personalità

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP