En Roco – Nè Uomini Nè Ragazzi

En Roco - Nè Uomini Nè Ragazzi: Gli En Roco (Enrico Bosio, Francesco Conelli, Rocco Spigno, Roberto Vinci), con i loro dieci anni di st...

En Roco – Nè Uomini Nè Ragazzi

Gli En Roco (Enrico Bosio, Francesco Conelli, Rocco Spigno, Roberto Vinci), con i loro dieci anni di storia sulle spalle (costellati dalla pubblicazione di tre dischi, di alcuni ep e di un 7′), ritornano, accasati nuovamente sotto Fosbury Records, con il loro quarto lavoro: Né Uomini Né Ragazzi.

L’apertura è affidata al “datevi un significato” di Un Significato che, tra fresche note di chitarra e leggere increspature nel finale, apre la strada alla vivace e veloce Carta.
Siamo Sempre Stati Solidi, delicata e placida nel suo svolgersi, abbraccia e trascina con la sua dolcezza (come la successiva In Favore Del Vento) mentre I Giorni Della Lepre, dalle parole amare ma dalla verve più briosa, scorre via agrodolce, senza mai scomporsi o spettinarsi.
Rompere Il Limite, decisamente orecchiabile e intonata con le emozioni evocate precedentemente, lascia spazio alle morbide e delicate note di Chi Sei? e alla malinconia di Un Inverno Tra Noi (nascosta tra le pieghe delle sue fresche sonorità).
Un Pozzo D’Idee lascia che sia la voce a squillare, mentre gli strumenti, in secondo piano, suonano leggermente tenebrosi, prima di cedere il passo alla frizzante e spedita Non Dimentico.
Infine, Bonjour Tristèsse, tra malinconia e morbidezza, lascia spazio alla conclusiva Nell’Acqua (bonus track).

Né Uomini Né Ragazzi è l’ennesimo disco riuscito degli En Roco. Le canzoni, molto omogenee fra loro (in riferimento alle sonorità), si distinguono e acquistano personalità grazie ai testi, mai banali o scontati. Nell’insieme è possibile trovare qualche breve momento di fiacca (soprattutto nella seconda parte), ma, nonostante ciò, la band convince ancora una volta.

Tracklist:
01. Un Significato
02. Carta
03. Siamo Sempre Stati Solidi
04. In Favore Del Vento
05. I Giorni Della Lepre
06. Rompere Il Limite
07. Chi Sei?
08. Un Inverno Per Noi
09. In Un Pozzo D’Idee
10. Non Dimentico
11. Bonjour Tristèsse

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.