iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ele A e il suo hip hop dal sapore buonissimo.

E dalla provincia più profonda del Canton Ticino, Svizzera per capriccio non del destino ma di qualche illuminato che è riuscito a sottrarre quella terra al disastro italiano arriva Ele A, ventun anni e un modo incredibile di fare hip hop, seguendo la scuola jazz e funky.

In un’estate segnata da dissing e produzioni abbastanza mediocri, l’hip hop italiano, o forse meglio hip pop tricolore che domina le classifiche sta mostrando una notevole fase di stanca. Mentre per macinare numeri aka ascolti e visualizzazioni si fà di tutto e anche di più, ci pensa la provincia a rimettere le cose al suo posto.

E dalla provincia più profonda del Canton Ticino, Svizzera per capriccio non del destino ma di qualche illuminato che è riuscito a sottrarre quella terra al disastro italiano arriva Ele A, ventun anni e un modo incredibile di fare hip hop, seguendo la scuola jazz e funky.

Innanzitutto cassa quattro quarti vecchio stile e poi quella magia del jazz che si fonde con l’hip hop, quel sapore che negli anni novanta e primi duemila era in voga e stava portando l’hip hop a sviluppare nuove melodie, per poi morire vinto dalla trap e dall’evoluzione del suono, che non è mai da buttare anzi, ma ascoltare Ele A è un massaggio al cervello, con barre incredibili incastrate benissimo che scendono come pioggia per rinfrescare il suono. Cresciuta in un paesino di trecento anime sopra Lugano, Ele A studia musica e il violoncello, poi durante la pandemia comincia a rappare e a mettere le sue cose su Youtube e scoppia al bomba.

Esce nel 2022 il suo demo autoprodotto “Zerodue demo” e sembra che quedta ragazza sia dentro al gioco da una vita, portando avanti ciò che avevano cominciato La Pina ed altri anni e anni fa. Sentirla cantare sulla base di “Life’s a bitch” è un qualcosa che scalda il cuore, e la traccia dopo un hip hop elegantissimo e molto attuale.

Questo demo dura dieci minuti e ci presenta un artista che non si impegna in un’operazione nostalgica, ma che fa vedere quello che è capace e sta imparando tuttora, spalleggiata dall’ottimo produttore Disse, che insieme ad altri firma questo ep.

Raramente si sente scorrere un flow come questo, una sicurezza lirica stupefacente e soprattutto uno stile pienamente suo. Sentire per godere di un flow jazzistico, elettrico e una voce magica, con testi davvero interessanti, per uscire dal solito cliché dell’ultimo hip hop, e con Ele A si respira benissimo.

Ele A

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP