Duncan Evans – Bird Of Prey

Chiaramente dieci minuti scarsi di musica non possono essere sufficienti per una valutazione attendibile dell’operato del chitarrista albionico, ma indubbiamente l’inizio di questa sua avventura solista nasce sotto buoni auspici.

Duncan Evans – Bird Of Prey

Il nome di Duncan Evans a molti dirà poco o nulla ma i più attenti alle vicende del black metal alternativo lo conosceranno come Henry Hyde Bronsdon, chitarrista dei britannici A Forest Of Stars.

Bird Of Prey è un singolo che inaugura la carriera solista del musicista inglese, fungendo da apripista per il full-length di prossima uscita intitolato “Lodestone”; i due brani che vengono presentati nell’occasione vedono Evans alle prese con un gradevole folk dalle venature dark, decisamente molto lontano da quanto proposto con la band d’appartenenza.
Duncan possiede una bella voce, vagamente somigliante a quella del giovane Ian Anderson, che utilizza in maniera sobria accompagnato dalla propria chitarra acustica e, sia Bird Of Prey sia She And I Must Part, sono due validi esempi di quello che potrà proporci in futuro. Chiaramente dieci minuti scarsi di musica non possono essere sufficienti per una valutazione attendibile dell’operato del chitarrista albionico, ma indubbiamente l’inizio di questa sua avventura solista nasce sotto buoni auspici.

Tracklist :
1. Bird Of Prey
2. She And I Must Part

Line-up :
Duncan Evans

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano