Dsa Commando – Sputo

Dsa Commando – Sputo

Sputo è un pugno in faccia a qualcosa che non ci piace. Chi ascolta i Dsa Commando ha il disagio dentro, e il rap è un modo per sputarlo fuori.

Ogni loro rima, ogni loro pezzo, ogni loro disco è una lotta contro tutti e contro se stessi, una descrizione decrittata di ciò che siamo e di ciò che viviamo. I Dsa non vogliono nemmeno parlare di amore e di gioia, poiché sono situazioni che non esistono in certe vite. Sputo è un disco che picchia duro, forse non il migliore della loro discografia, ma per questo gruppo savonese non esiste comparazione nella loro discografia, bisogna viverli e sentirseli dentro. E se proprio si deve dare un giudizio su questo disco non può che essere positivo. Quando si ascolta i Dsa Commando si entra in una dimensione parallela che ricorda molto quella dei Guerrieri Della Notte, ma non siamo a Coney Island, bensì a Savona, che altro non è che un paradigma dei tane altre provincie e spente città del nostro stivale. Non ci sono vite interessanti o di successo, ma solo uno scampare alle schifezze della vita quotidiana provando a sopravvivere, perché è questo che facciamo. I Dsa Commando ci mettono davanti a ciò che siamo, e ci danno una scelta, o con noi o uno in meno fra noi. Le liriche sono cresciute di livello, i beats curati sempre da Sunday non presentano grosse novità ma sono estremamente funzionali allo scopo, con punte nel campionare pezzi metal anni ottanta. Importanti i featuring, il più bello è quello di Danno dei Colle Der Fomento, quello meno bello Zulù, mentre invece è fenomenale il francese Sad Vicious dei Droogs Brigade
Un distillato di disagio e rabbia, una dichiarazione di guerra totale e quotidiana, senza la possibilità di trovare pace, ma solo continuare a caracollare sputando odio.
Menzione speciale per la copertina fenomenale davvero, sembra un videogioco anni ottanta o un film di serie z.

TRACKLIST
01. Crazy train
02. Sputo
03. Carneficina
04. Children of Dog
05. Coldwar 53
06. Terrorizers – feat. Danno (Colle der Fomento)
07. Fumo e merda
08. Drunken masters
09. Il giorno in cui oscurammo il cielo
10. La malasorte non perseguita – feat. Zulù (99 Posse)
11. Sequestro – feat. Sad Vicious (Droogz Brigade)
12. Speedgasm
13. Nel nome di nessuno
14. Balaclava
15. Laserwolf
16. Fantasmi

LINE-UP
Krin183
Sunday
MacMyc
HellPacso

DSA COMMANDO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.