Dj Nio – #mammaliturki – Chapter 1

Seconda parte sonora del progetto Mammaliturki del dj e produttore genovese trapiantato in Turchia Dj Nio.

Dj Nio - #Mammaliturki - Chapter 1

Dj Nio – #mammaliturki – Chapter 1

Dj Nio - #Mammaliturki - Chapter 1

Dj Nio – #Mammaliturki – Chapter 1

Seconda parte sonora del progetto Mammaliturki del dj e produttore genovese trapiantato in Turchia Dj Nio. Questo è un beat tape, strumentali che vagano libere e non è nemmeno detto che ci si debba rappare sopra, anzi, queste sono già canzoni a tutti gli effetti.

Avevamo parlato qui della prima parte sonora del progetto Mammaliturki che coinvolgerà anche altre arti, intanto esce questo colletanea di beats, che definirli beats è davvero riduttivo.

Nio è membro anche del collettivo Nomadic Wax, un collettivo che collega culture diverse sotto il segno dell’hip hop e in questo beat tape c’è tutto lo spirito dell’andare in giro per il mondo a catturare suoni e sensazioni, a toccare diverse pelli e a non scottarsi mai.

Beats giganteschi, rapper e persone normali che danno il loro contributo, una ricerca continua sonora che riesce ad andare oltre il già grande viaggio del primo ep di Mammaliturki. Questo è forse il capolavoro di Dj Nio, il forse è perché essendo sempre in giro ed in attività non è la sua ultima testimonianza sonora.

Istanbul, dove vive parte del cervello di Dj Nio, è la Grande Porta d’Oriente, e lo è in molti modi anche quello musicale e qui c’è tutta la tradizione turca, melanconia e blues incluso, perché la musica turca quando vuole essere struggente ti spacca dentro come nessun’altra mai.

Su tutto ciò ruotano beats e rivoluzioni sonore bellissime, tutto il taglia e cuci di Dj Nio ci riporta quello che ha visto con i suoi occhi quello che ha vissuto ad Istanbul, i sapori, le spezie e le voci delle persone e delle strade. La ricchezza musicale e spirituale di questo disco è immensa, vi risede dentro il seme della musica come linguaggio universale, ogni momento è una sorpresa, è come girare per le stradde di Istanbul, una città che vive fra oriente ed occidente, ma è solo Istanbul e sarà sempre solo Istanbul.

I genovesi hanno contribuito a renderla ciò che è, e un altro genovese la descrive con musiche incredibili. Si parla tanto di rap game in questo periodo ma è solo ed unicamente un discorso di soldi e vi stanno fregando.

Qui no, Dj Nio non ci ruba nulla, anzi il disco è in download libero sul suo bandcamp.

Mille suoni, milioni di vibrazioni per essere in pace con il globo terracqueo come ad esempio nella traccia Fulya, l’incontro è ancora possibile, come i Litfiba di Istanbul…e ci sono anche loro qui.

Track List
1.Kapı
2.Tarlabaşı
3.Bakkal
4.Açma
5.İstiklal
6.Devrim
7.Vapur
8.Yok
9.Deli
10.Simit
11.Azize
12.Fatih
13.Dolmuş
14.Yunus
15.Fulya

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.