dal 1999

Recensione : Did – Ask U2

Did - Ask U2: Punk-funk è il primo pensiero, forse scontato, che viene in mente ascoltando "Ask U2". Ma fare riferimento alle produzio...

Did – Ask U2

Punk-funk è il primo pensiero, forse scontato, che viene in mente ascoltando “Ask U2”.
Ma fare riferimento alle produzioni Dfa, ai vari Rapture, !!! fino ad arrivare ai Gang Of Four non renderebbe meritato tributo ai quattro giovani torinesi, autori, con questo ep di debutto, di un suono fresco ed eccitante. Colpiscono la facilità e l’abilità compositiva, oltre alla duttilità e alla maturità della voce.

Pregi che danno vita a quattro brani godibili e coinvolgenti, lontano dalla provincialità di cui spesso peccano le produzioni nostrane.
Chissà, forse a causa delle suggestioni suggerite dal titolo dell’ep o dal timbro chitarristico di alcuni passaggi, pur con le dovute differenze stilistiche, la memoria è risalita fino a “Boy”, primo epocale album di Bono Vox e compagni. E sappiamo tutti quanta strada hanno fatto i quattro di Dublino.
Che sia l’inizio di qualcosa di importante? Le premesse ci sono tutte.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa