Daddy Ft. Torpedo – Addio

Una buona opera prima e un ascolto piacevole anche per chi non è avvezzo a tali sonorità.

Daddy Ft. Torpedo – Addio

Addio è un album composto da cinque brani che vanno a comporre un ep, edito per l’eclettica label nostrana Qua’ Rock, di Daddy, al secolo Davide Faranda, rapper sicilano dall’infanzia difficile e dal talento per la scrittura, che sommato alla passione per la musica lo porta a sfogare il suo male di vivere su uno spartito, in questo caso avvalendosi della collaborazione di Alessandro Magnisi, in arte Torpedo, che con piano e synth crea il giusto tappeto sonoro.

I primi scritti messi in musica da Daddy risalgono al 2008 e l’anno dopo viene inciso il primo demo, seguito dal secondo l’anno dopo.
Nel 2013 esce “Paranoie”, primo album in free download, ed arriviamo alla collaborazione con la Qua’ Rock e questo primo album ufficiale, una raccolta di brani che toccano vari argomenti ma nei quali il leit motiv è l’amore che regna negli scritti di Daddy: romantico, disperato, drammatico, ma sempre presente.
Ed è proprio qui che i testi del rapper fanno la differenza; mai troppo esagerato e pur toccando argomenti difficili, Daddy usa il fioretto: il suo raccontare di vite al limite è raffinato, così come le strutture musicali che Torpedo ha creato e che accompagnano la voce che narra in modo maturo di momenti che si trasformano in vite, lontano dalla normalità, dove ragazzi si ritrovano adulti, storie di vite vissute in pochi anni, consumate dalla disperata ricerca di normalità in un mondo che non dà alcuna chance.
Nei testi, più che ribellione o rabbia usata da molti suoi colleghi, traspare la speranza: Daddy non manca di essere positivo e questo in fondo è un buon messaggio; grande è il  lavoro sui tasti d’avorio di Magnisi, che emoziona e aggiunge eleganza a queste cinque canzoni che hanno in Amore Tossico e Addio gli esempi più fulgidi dell’arte del rapper messinese, aiutato dalle splendide voci delle tre cantanti che si avvicendano nel corso del disco.
Addio si rivela una buona opera prima e un ascolto piacevole anche per chi non è avvezzo a tali sonorità.

Tracklist:
1. Pioggia Dentro
2. Addio
3. Cosa Restera’
4. Amore Tossico
5. E Adesso Piango

Line-up:
Daddy – voce
Torpedo – piano e synths

Lara Mineo – voce (Pioggia Dentro)
Carla Andaloro – voce (Cosa Resterà)
Clarissa Elenì Comunale – voce (Amore Tossico – E Adesso Piango)

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.