Cropcircle – Soundtrack For An Unquiet Night

Un disco che lascia senza fiato, uno spartito cerebrale che parla del film che è la nostra vita.

Cropcircle – Soundtrack For An Unquiet Night

Nuova opera di Cropcircle, uno dei migliori musicisti italiani e definirlo elettronico è un’ingiusta limitazione.

Cropcircle parte dall’elettronica per comporre musica che si potrebbe definire neoclassica, poiché dalla classica prende l’afflato vitale, ma si immerge nelle acque del modernismo.
Abbastanza netto il cambio di direzione rispetto alle ultime uscite che erano molto più dark ambient e droniche, mentre questo disco è ciò esprime il titolo, una colonna sonora di una notte inquieta.
I brani vanno ascoltati in rigoroso ordine e chiudendo la nostra coscienza per meglio assorbire ciò che ci dà questa musica.
L’autore riesce a creare un suono continuo che vive e che ha il suo primo motore nell’occupazione del vacuum, sia esso fisico che mentale.
Il viaggio che ci propone è uno smarrirsi al’ingresso della morte, uno stato liquido che possiamo solo immaginare, un’essenza che fluttua.
Il disco è straordinario e dimostra l’estrema versatilità di un musicista che rimane fieramente nel sottobosco musicale, ma che con questo disco ci regala la sua miglior prova, benchè le altre fossero già ottime.
Il nostro si avvale anche della splendida e bravissima Daniela Bedeski, che ci mette un sogno di voce in Preludio (Atlantide), oltre a scrivere un testo eccelso; un’altra voce magnifica è quella di Stefania Domiziana V. in Unquiet e Epilogo.
Con un’apertura di tale guisa, il resto è un crescendo, un’opera senza tempo che fa capire cosa sia la modernità per un compositore neoclassico come è Cropcircle.
A confezionare il tutto la magnifica copertina di Davide Minetti, che merita una visita al suo sito www.davide-minetti.com
Un disco che lascia senza fiato, uno spartito cerebrale che parla del film che è la nostra vita.
Ascoltando questo disco e conoscendo la carriera di Cropcircle, si può tranquillamente affermare che il sottobosco musicale è il meglio che ci sia, richiede solo brama di ricerca e di sperimentare per avere in premio notti inquiete e splendide.

Tracklist:
1 Preludio ( Atlantide )
2 27 Aprile
3 He Do It Again
4 Unquiet
5 She Was Alive
6 Dark
7 Villarbasse
8 Epilogo

CROPCIRCLE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.