iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Cripta Blue – Cripta Blue

Disco di debutto per questo power trio italiano, un concentrato molto potente di doom, stoner e suoni che ci riportano ad atmosfere anni settanta. I Cripta Blue.....

Cripta Blue

Disco di debutto per questo power trio italiano, un concentrato molto potente di doom, stoner e suoni che ci riportano ad atmosfere anni settanta. I Cripta Blue non scoprono nulla di nuovo e si muovono in un panorama molto inflazionato, ma con il disco omonimo dimostrano di avere molto di più dalla loro rispetto ai gruppi medi di questo genere. La loro musica è composta da pochi e semplici elementi, basso, chitarra, batteria e voce.

Con questi fattori i Cripta Blue costruiscono un’impalcatura sonora fatta di proto doom, doom anni ottanta e stoner, con una grossa attenzione alla psychedelia che è poi l’approdo naturale, o il punto di partenza se si preferisce, di questi generi. Si viaggia per tutto il disco, sotto la sapiente regia di Andrea Giuliani che canta e suona il basso, ed è il valore aggiunto del gruppo. I tre musicisti provengono da esperienze differenti in gruppi come i Desert Wizard, Rising Dark e Talisman Stone.

I differenti retroterra musicali diventano qui ricchezza e varietà, forza e organicità. Ogni pezzo è un viaggio differente, prodotto nella maniera giusta e con un gusto antico, quando l’analogico scaldava i nastri e le vite. Certamente i riferimenti più importanti sono quegli che si rifanno agli anni settanta, a quella controcultura rumorosa e vicina alla magick crowleyana che tanto ha dato alla musica.

Un gran bel debutto per un terzetto che spazia molto.

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Vestigial Descending Vastness

Vestigial Descending Vastness: un ritorno meraviglioso, un disco di dark ambient industrial di altissimo livello, su di una etichetta unica.

Stanze Fredde Volume 2

Stanze Fredde Volume 2: scopri la nuova raccolta di Stanze Fredde Records, un collettivo che propone musica unica e consapevole.

Psychic Tv A prayer for Derek Jarman

Psychic Tv è stato anche techno e acid techno, una sigla che serviva per fare esperimenti, una vera e propria area sperimentale dove si univano molte cose, sempre sotto spoglie diverse rispetto alla precedente e alla successiva.