Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x1200.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/08/31110706/Cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Cripta Blue - Cripta Blue

Cripta Blue – Cripta Blue

Disco di debutto per questo power trio italiano, un concentrato molto potente di doom, stoner e suoni che ci riportano ad atmosfere anni settanta. I Cripta Blue.....

Cripta Blue

Cripta Blue – Cripta Blue

Disco di debutto per questo power trio italiano, un concentrato molto potente di doom, stoner e suoni che ci riportano ad atmosfere anni settanta. I Cripta Blue non scoprono nulla di nuovo e si muovono in un panorama molto inflazionato, ma con il disco omonimo dimostrano di avere molto di più dalla loro rispetto ai gruppi medi di questo genere. La loro musica è composta da pochi e semplici elementi, basso, chitarra, batteria e voce.

Con questi fattori i Cripta Blue costruiscono un’impalcatura sonora fatta di proto doom, doom anni ottanta e stoner, con una grossa attenzione alla psychedelia che è poi l’approdo naturale, o il punto di partenza se si preferisce, di questi generi. Si viaggia per tutto il disco, sotto la sapiente regia di Andrea Giuliani che canta e suona il basso, ed è il valore aggiunto del gruppo. I tre musicisti provengono da esperienze differenti in gruppi come i Desert Wizard, Rising Dark e Talisman Stone.

I differenti retroterra musicali diventano qui ricchezza e varietà, forza e organicità. Ogni pezzo è un viaggio differente, prodotto nella maniera giusta e con un gusto antico, quando l’analogico scaldava i nastri e le vite. Certamente i riferimenti più importanti sono quegli che si rifanno agli anni settanta, a quella controcultura rumorosa e vicina alla magick crowleyana che tanto ha dato alla musica.

Un gran bel debutto per un terzetto che spazia molto.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: