dal 1999

Recensione : Crepuscolo – Revolution Evilution

Ancora death metal old school con l'esordio sulla lunga distanza dei marchigiani Crepuscolo.

Crepuscolo – Revolution Evilution

E’ dall’ormai lontano 1995 che questa band di Macerata continua imperterrita continua a portare avanti la sua filosofia musicale devota al death metal.

I Crepuscolo arrivano solo ora all’esordio sulla lunga distanza, dopo aver consegnato ai posteri una terna di Ep: Revolution Evilution finalmente vede la luce in questo fine anno, consegnandoci un altro gioiellino di death metal scandinavo old school, una tranvata in Entombed style molto ben congegnata, che si va ad aggiungere agli altri ottimi album usciti quest’anno e che hanno rivitalizzato il genere sia nel nostro paese sia in giro per il mondo.
Punta tutto sull’impatto il trio marchigiano, forte di una massacrante sezione ritmica (Franz Minnozzi al basso e Bill Ambrogi a picchiare sul drumkit) e al muro sonoro creato dalla sei corde di Vun Speranza Perticarini.
I brani si susseguono più violenti che mai, tra ululati scream ed il growl petroviano del bassista, demoniaco protagonista anche dietro al microfono e lo scandinavian death della band risulta così convincente, ennesimo esempio di un genere tornato a spaccare come nei primi anni novanta.
I Crepuscolo ci mettono decisamente del loro: attitudine, impatto (qualità dove la band eccelle) ed un buon songwriting fanno di Revolution Evilution un macigno estremo, trascinato dall’ottima title track, dalla grandiosa No Mercy For The Sinner (con un gran lavoro della sei corde, ispiratissima su questo pezzo) e da The Lyricist, apice dell’album, dall’inizio doom-acustico molto riuscito che si trasforma nell’ennesima cavalcata death davvero notevole.
Gran bel lavoro quest’esordio della band marchigiana, che consiglio senza indugi ai fan dello swedish sound e agli amanti dei suoni estremi rigorosamente old school.

TrackList:
1. Black Winter Storm
2. Granitic Old School
3. Brewing Blood
4. Revolution Evilution
5. Diabolic Revenge
6. No Mercy for the Sinner
7. Essence of Pain
8. The Lyricist
9. No Reason
10. I Saw You Dying
11. Ride Your Life

Line-up:
Franz Minnozzi – Bass, Vocals
Vun Speranza Perticarini – Guitar
Bill Ambrogi – Drums

CREPUSCOLO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.