Codeine, a settembre in arrivo un album inedito del 1992

Continua l'opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e nello scavare tra gli archivi di band fondamentali del post--hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound) e in generale di altre formazioni indie rock, con l'obiettivo di ritrovare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, e mai pubblicate e farle uscire.

Codeine, a settembre in arrivo un album inedito del 1992

Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e nello scavare tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ritrovare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, e mai pubblicate e farle uscire.

 

Ultima gemma dell’etichetta di Chicago, in materia di tesori rispolverati e recuperati, è un album inedito dei newyorchesi Codeine, paladini dello slowcore (la band si è sciolta nel 1994) dei quali verrà stampato (in vinile, oltre al formato digitale) “Dessau“, un Lp registrato dal trio all’Harold Dessau Recording Studio nel giugno del 1992 (e che quindi nel 2022 ricorre il suo trentesimo anniversario) in seguito all’ottimo album d’esordio “Frigid Stars“, ma poi accantonato e abbandonato dalla band, che comunque ha utilizzato, successivamente, alcune canzoni di questo lotto oscuro, rielaborandole e inserendole in varie edizioni del secondo disco, “The White Birch“, prodotto nel 1994, poco prima che il leader Chris Brokaw sciogliesse il gruppo. Il long playing vedrà ufficialmente la luce il 16 settembre e i suoi otto brani sono stati restaurati dai nastri originali dal produttore Mike McMackin, secondo quello che, originariamente, avrebbe dovuto essere il vero “White Birch”.

 

Qui è possibile effettuare il pre-order. Di seguito, artwork, tracklist e lo streaming dell’opening track “Sea“.

Codeine, a settembre in arrivo un album inedito del 1992 - In Your Eyes Ezine

 

TRACKLIST

 

1. Sea
2. Jr
3. Tom
4. I Wonder
5. Realize
6. Something New
7. Wird
8. Smoking Room

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.