Cleo T – Songs Of Gold And Shadow

La francese Cleo T, dopo aver già debuttato all'interno dei propri confini nazionali con questo Songs Of Gold And Shadow tenta per la seconda volta (la prima è stata un po' di mesi fa tramite Macaco Records) di conquistare anche l'Italia. Il suo lavoro, composto da undici brani e prodotto/registrato da Jon Parish, si muove su sonorità pop/folk/cantautorali.

Cleo T – Songs Of Gold And Shadow

Tre bicchieri di cristallo e si parte con Love Me I Love Me Not che, tra violini e pianoforte, scivola e ammalia con il suo dolce muoversi, introducendo sia l’altrettanto delicata We All (lievemente più vivace e ritmata), che il più composto e cadenzato scorrere di Columbine. Song To The Moon, decisa e determinata, trascina con il suo fermarsi e ripartire, i cori e i repentini cambi di direzione, contrapponendosi al fragile svilupparsi della sofferta e leggera Kingdom Of Smoke, mentre Whistels In The Night, altrettanto cupa e ombrosa (accompagnata da ritmi incalzanti e cori scuri), lascia spazio all’italiano leggermente incerto di Trista Stella. Il sound di Little Girl Lost, infine, concentrato quasi esclusivamente sulla componente ritmica, apre al caldo e raffinato accogliere di Me And The Ghost, consentendo all’ondeggiante avvolgere di Dead And Gone e al dolce passeggiare di Someday My Prince Will Come (seguita da una timida bonus track), di chiudere il disco.

Con questo primo lavoro, Cleo T dimostra di essere un’artista dalle doti non comuni. Gli undici brani proposti, infatti, ottimamente curati per quanto riguarda arrangiamenti, melodie e scelte stilistiche, scorrono piacevolmente uno dopo l’altro, non lasciando spazio a possibili cadute di stile e/o riempitivi. Ci troviamo di fronte a un debutto di alto livello, non lasciatevelo sfuggire.

Tracklist:
01. Love Me I Love Me Not
02. We All
03. Columbine
04. Song To The Moon
05. Kingdom Of Smoke
06. Whistels In The Night
07. Trista Stella
08. Little Girl Lost
09. Me And The Ghost
10. Dead And Gone
11. Someday My Prince Will Come

CLEO T – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.