dal 1999

Recensione : Bologna Violenta – Bologna Violenta

Bologna Violenta - Bologna Violenta : One man band di elettro grind strumentale dal vivo, così definisce questo progetto Nicola Manzan, ovvero Bologna...

Bologna Violenta – Bologna Violenta

One man band di elettro grind strumentale dal vivo, così definisce questo progetto Nicola Manzan, ovvero Bologna Violenta, anche se proviene da Bassano del Grappa (la grappa si sa, induce a cattivi comportamenti). Praticamente si tratta di ventisei canzoni, nessuna supera i ventisette secondi, arrivando a creare una sorta di continuum, quasi fosse un pezzo unico.

Come coordinate musicali potrei definirlo un elettro grind, comunque molto originale e peculiare. Il progetto è totalmente autoprodotto e comunque arriva alle 1200 copie di tiratura. Manzan richiama l’attenzione su un problema di non secondaria importanza; lui ha intrapreso l’autoproduzione dopo aver chiesto di essere pubblicato da piccole etichette: quest’ultime gli hanno chiesto tanti soldi, pur non dando nessuna garanzia in termini di promozione e distribuzione. Giusta scelta, poichè il cd è ottimamente prodotto, l’artwork molto bello e poi, io sono un fanatico di poliziotteschi … Per conoscere il lato violento della laida Bologna.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.