iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Beneath The Storm – Temples Of Doom

Un'opera sanguinolenta, un disco con solchi gelati e taglienti, dove la pesantezza si abbatte su di noi e ci fa piacere venire schiacciati da cotanto peso.

Esordio per questa macchina da guerra sludge-doom composta da un uomo solo, lo sloveno Igor Shimon: il suo obiettivo è molto semplice, devastare tutto con brutale lentezza e profondità.

Registrato durante l’inverno del 2012, nel freddo trova la sua nicchia, scavando impervi cunicoli fatti di dolore e gelo. Ed è davvero un’opera sanguinolenta, un disco con solchi gelati e taglienti, dove la pesantezza si abbatte su di noi e ci fa piacere venire schiacciati da cotanto peso.
Ci sono molte influenze, poiché il sig.Shimon deve essere un ascoltatore onnivoro, una bestia ben curiosa. Nonostante le canzoni siano lunghe non ci si annoia mai, le soluzioni sono molteplici. Sludge, doom, stoner e tanto altro per un disco che segna il passo nella ricerca musicale che la neonata Argonauta Records sta compiendo.
Il disco uscirà in 300 copie con un formato sleeve di gran valore.

Tracklist:
1 A mournful sigh
2 Hunting the storm
3 Drifting
4 The dungeon
5 Away

www.argonautarecords.com

BENEATH THE STORM – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Stanze Fredde Volume 2

Stanze Fredde Volume 2: scopri la nuova raccolta di Stanze Fredde Records, un collettivo che propone musica unica e consapevole.

Psychic Tv A prayer for Derek Jarman

Psychic Tv è stato anche techno e acid techno, una sigla che serviva per fare esperimenti, una vera e propria area sperimentale dove si univano molte cose, sempre sotto spoglie diverse rispetto alla precedente e alla successiva.