dal 1999

Recensione : Bad Ideas – The Better Parts Of You

L’ascolto dei Bad Idea è come riassaggiare quel piatto dal sapore così buono ma che non mangiavo più da tempo

Bad Ideas – The Better Parts Of You

L’ascolto dei Bad Ideas è come trovarsi all’improvviso a riscoprire, una domenica a pranzo, quel piatto così semplice eppure così buono, quel sapore così famigliare e eppure un po’ esotico, e ritrovarsi a chiedersi … ma … dove era finito … cosa è successo nel frattempo … perchè non lo mangio più spesso?

Non lo mangio più spesso perché, alla lunga, probabilmente annoia; cosa è successo nel frattempo ? Beh, tante cose, Lady Gaga, i Lumineers, gli Artic Monkeys, Obama, la crisi, una decina di alluvioni liguri. Dove era finito? Lui è sempre rimasto lì. Sono io che mi ero distratto un po’.
Questo Ep è in uscita solo digitale, e i Bad Ideas sono un quartetto inglese , attivo dal 2010, che suona emo-punk e che richiama l’epoca d’oro di questo (un po’ “fuori moda” ma sempre florido) sottobosco musicale: Weezer, Jimmy Eat World, Alkaline Trio, Hot Water Music.
Le chitarre suonano piene e potenti, le melodie salgono, la voce è diretta e corposa, la batteria picchia e tira dritto.
Nessuna rivoluzione, ma una ricetta gustosa e che funziona: e se questo fosse davvero sufficiente per farne alcune tra le migliori parti di noi? Buon ascolto

Tracklist:
1.I Prefer You
2.Clumsy Hands
3.Birds Head South
4.Kathleens Advice

Line-up:
Sam Cook
Chris Coleshaw
Danny Neale
Callum Connel

BAD IDEAS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)