iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Artisti Vari (vv.aa.) – Soulshaker Vol. 2

Artisti Vari (vv.aa.) - Soulshaker Vol. 2: secondo episodio della fortunata raccolta della Record Kicks, figlia maggiore della serata Soulshaker in quel di Bologna...

secondo episodio della fortunata raccolta della Record Kicks, figlia maggiore della serata Soulshaker in quel di Bologna, serata inserita nella top ten delle club nights europee, e a buon ragione. Infatti la sera Soulshaker propone ciò che di meglio può offrire la scena real funk, acid jazz e soul mondiale, in definitiva un lungo viaggio dentro la musica nera, magari la meno conosciuta, ma sicuramente la più piacevole.Purtroppo non ho mai avuto occasione di assistere ad una serata Soulshaker, e vorrei proprio andarci, avendo già il primo volume della serie. Se possibile questo secondo epsiodio è ancora più bello e groovy, ma onestamente non mi sento di fare confronti, poichè entrambi i cd sono ottimi davvero. In questo dischetto potrrete trovare nomi davvero eccellenti e hot della scena, come i The Boogaloo Investigators, voluti da sua maestà James Brown come spalla del suo ultimo tour…vi basti come referenza. Oppure i grandissimi Link Quartet, un gruppo che tutto il mondo ci invidia, e che pochi conoscono, ma è un gruppo di nicchia e di altissima qualità, per cui va benissimo così, qui presenti con un inedito “Sweet little apples”; a proposito di loro vi consiglio molto caldamente il loro ultimo lavoro “Italian playboys”, sempre per i tipi della Record Kicks. Potete fare anche nuove scoperte come i The Slow Slushy Boys, cou una cover tutta da scoprire. Insomma, un bel groove, difficile da trovare in giro, forse una delle migliori compilazioni del genere. Già che ci siete sentitevi anche la serie “Let’s boogaloo”, sempre della Record Kicks, non ne rimarrete affatto delusi. Musica da ballare e da godere lentamente o velocemente, in compagnia di una dama, soli al bancone con il vostro drink o scatenandovi in mezzo ad una pista.Shakera la tua anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Tarantola One blood

Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.

Petrolio Sangue

Petrolio Sangue: un viaggio sonoro nell’industrial noise. Enrico esplora la vita e la morte attraverso suoni eretici e una poetica profonda.